Sono emersi nuovi dati Istat, in termini nazionali, in merito ai divorzi. Lo conferma, in termini locali, l’Associazione avvocati matrimonialisti italiani di Salerno. In città ci si separa e si divorzia di più. Come rivelato anche dal quotidiano Il Mattino.
I dati parlano di un incremento che per fine anno pare destinato a sfiorare il 100 per cento rispetto al 2014. Se due anni fa i divorzi giudiziali che si contarono presso il Tribunale di Salerno furono 123, quest’anno hanno già toccato quota 217. Un incremento notevole non solo rispetto al 2014 ma anche al 2015, che di divorzi giudiziali ne contò 185.
A contribuire a questo grande numero, potrebbe essere la nuova legge, entrata in vigore a maggio 2015, del “divorzio breve”. Una normativa che ha accorciato il periodo tra il provvedimento di separazione e quello di divorzio.
Salerno, nuovi dati Istat: in 2 anni è boom di divorzi
Due anni fa i divorzi giudiziali furono circa 123, quest’anno hanno già toccato quota 217
8 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
L’odore dei soldi sul sangue e sul dolore: 11 indagati a Salerno
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 5720
-
Processo Chicca, nuovo rinvio per l’imputato Antonio Fuoco
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1288
-
A Salerno il primo caso in Italia: licenziata una maestra diplomata
4 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1450
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 149
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 257
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 245
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 283
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 332
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 399
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 202
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 640
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 290