Accordo trovato tra la società in house del Comune di Salerno e i lavoratori. Infatti Salerno Mobilità riconoscerà ai suoi lavoratori gli aumenti retributivi e la parte economica del Contratto collettivo nazionale del lavoro del 2013 dal prossimo primo gennaio e, per quanto riguarda gli arretrati, i soli scatti di anzianità nelle more maturati e un bonus transattivo. La vertenza si è conclusa con l’accettazione quasi totale dell’accordo da parte dei dipendenti: la vittoria del “sì” al referendum indetto il 21 novembre in ordine all’intesa raggiunta tra azienda, segreterie di categoria e delegati aziendali sullo sblocco degli aumenti contrattuali e l’applicazione della parte economica del Ccnl del 2013, è stata plebiscitaria. Tale vertenza aveva portato i lavoratori a indire lo stato di agitazione del personale e a proclamare una giornata di sciopero il 25 luglio scorso, oltre che ad avviare un contenzioso giudiziario. L’azienda, in adempimento degli atti di indirizzo del Comune di Salerno sul contenimento delle spese di personale, aveva bloccato gli aumenti contrattuali dei nuovi Ccnl da quell’anno. La proposta – definita tra azienda e OOSS all’esito di precedenti incontri tecnici – è stata approvata dai lavoratori con il 95% di voti favorevoli. Hanno votato 97 su 98 lavoratori aventi diritto: 92 sì, 5 no e un solo astenuto. L’azienda riconoscerà gli aumenti retributivi e la parte economica di detto Ccnl a far data dal primo gennaio 2016, prendendo atto della sentenza della Corte Costituzionale n°178/15 nel frattempo intervenuta. Quanto agli arretrati, verranno riconosciuti i soli scatti di anzianità nelle more maturati e un bonus transattivo.
Salerno Mobilità: azienda e lavoratori trovano l’accordo
L'azienda riconoscerà ai suoi lavoratori gli aumenti retributivi e la parte economica del Ccnl del 2013
23 novembre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 133
-
Sequestrati a due fratelli di Angri beni per 800 mila euro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 227
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1140
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 526
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 189
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 332
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2439
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 299
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 310
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 134
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 461
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 160
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 425
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 360