Ancora una volta, Salerno Letteratura porta in città i grandi nomi del panorama culturale italiano, spaziando dalla letteratura alla musica, dalla filosofia alla graphic novel. Presentato questa mattina alla presenza dell’assessore Ermanno Guerra e del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il festival che si terrà a Salerno in un breve periodo estivo. Tanti ospiti ed eventi che attireranno i cittadini in un atmosfera unica che abbraccia non solo la letteratura italiana e internazionale, ma anche la musica e la poesia. Due importanti eventi faranno da anteprima alla terza edizione: il 16 giugno per la prima volta a Salerno il “Bloomsday”, il giorno in cui si svolge l’Ulisse si Joyce: una collaborazione tra Unisa, l’Orientale di Napoli, l’Istituto Cambridge di Salerno e l’associazione culturale AmbientArti che organizzeranno una “irish breakfast”. In seguito il 21 giugno, una giornata dedicata al centenario della prima guerra mondiale. Il 22 giugno partirá l’evento che vedrà tanti ospiti illustri ed incontri dedicati alla memoria storica: Alberto Asor Rosa e Vinicio Capossela taglieranno il nastro. All’interno del festival, inoltre, prende vita il premio salernitano “Libro d’Europa” che vedrà cinque giovani autori protagonisti. Per la parte musicale dodici talenti regaleranno a Salerno Letteratura un evento imperdibile: l’appuntamento in largo anticipo il 12 maggio al teatro Augusteo. Andrà in scena “Parole e musica: gran concerto per il festival Salerno Letteratura” che oltre a giovani talenti e nomi di spicco del panorama musicale salernitano, vedrà sul palco due ospiti d’onore: Nada Malanima e Antonio Onorato. Gli artisti hanno risposto all’appello, accettando di esibirsi a titolo gratuito, per supportare quella che è oramai la più grande manifestazione letteraria del sud Italia è un vero e proprio patrimonio di tutti i salernitani.
Salerno Letteratura, al via la terza edizione del festival
Questa mattina la conferenza di presentazione a Palazzo di Città
8 maggio 2015
admin
Dove e quando
Salerno
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 838
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 712
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1075
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1146
-
Leggi altri articoli di 'Cultura'
-
Antonello De Rosa torna a calcare le scene della Capitale
11 agosto 2021 • Visualizzazioni: 414
-
“A noi professionisti che abbiamo avuto il coraggio di scegliere il teatro dico rinasciamo”
29 marzo 2021 • Visualizzazioni: 1120
-
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.
23 marzo 2021 • Visualizzazioni: 1110
-
Il 28 Dicembre al Caffè Letterario la mostra che unisce arte e cinema
23 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1443
-
Mr. Mancini Voice: la voce della notte salernitana che conquista l’Europa
9 febbraio 2017 • Visualizzazioni: 6522
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1470
-
“#L’immenso suona” stasera al Delle Arti con l’Orchestra Claudio Abbado
18 novembre 2016 • Visualizzazioni: 1500
-
“TeatroNovanta” approda a Roma e conquista il pubblico
13 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1395
-
Torna a Salerno la manifestazione: “Solidarietà piccante, un peperoncino per l’autismo”
7 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1583
-
Il Castello di Agropoli ospita il convegno “Ducati un mito italiano”
23 settembre 2016 • Visualizzazioni: 2308
-
Al via domani a Bellizzi la 21esima edizione di “Stabilandia”
9 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1590
-
Vittorio Sgarbi apre ad Agropoli la nona edizione di “Settembre Culturale”
1 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1452
-
L’Ossca porta all’Arena del Mare i grandi Tchaikvosky e Beethovern
22 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1552
-
A Fabula 2016 Giuseppe Tornatore, Fortunato Cerlino e Luca Dondoni
20 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1456
-
Baronissi, è arrivato in città il primo gruppo di turisti iraniani
15 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1585