Da qualche giorno gli Uffici comunali stanno illustrando alle Commissioni Consiliari competenti una proposta di modifica dell’attuale “Regolamento per la disciplina delle occupazioni di suolo pubblico” da parte dei pubblici esercizi (i gestori di Bar e Ristoranti). “Una proposta incomprensibile” si legge nella nota del consigliere comunale Gianpaolo Lambiase “Una proposta che non mette ordine o rallenta l’occupazione incontrollata di marciapiedi, aree pedonali e spazi pubblici con l’installazione di gazebo, capanne, tavoli, sedie, poltrone e panche, ma addirittura l’incrementa! Oltre ai tendoni ed agli ombrelloni saranno consentite “occupazioni di dehors permanenti”, che avranno necessità non di una semplice autorizzazione, ma di una vera e propria istruttoria tecnico-amministrativa per il rilascio di un Provvedimento Unico. Nella sostanza si potranno realizzare in adiacenza ad ogni palazzo della città ampie “sale” (fisse e permanenti), nelle quali sarà possibile bere, pranzare, danzare, tenere feste, incontri e convegni”. Continua Lambiase: “Sembra si ponga un freno alle nuove strutture esterne limitandole ad un massimo di 20 metriquadri. Non è così: per chi ha già spazi abbondanti all’interno del locale, che superano i 20 metriquadri, non ci sono limiti di metratura. In effetti parliamo di veri e propri “volumi nuovi” che il Regolamento comunale definisce in modo assolutamente inappropriato: “manufatti che rivestono carattere di pubblico interesse in quanto collegati allo sviluppo economico della “città turistica”. Uno scenario fantascientifico sarà ispirazione sicuramente per nuovi film (spero condotti da registi locali): escrescenze spontanee dei palazzi alimentate dai “pubblici esercizi” invadono ogni spazio libero della città”.
“Salerno invasa dai dehors” il consigliere Lambiase sulla disciplina delle occupazioni
Gianpaolo Lambiase contro la proposta di modifica dell'attuale “Regolamento per la disciplina delle occupazioni di suolo pubblico” da parte di bar e ristoranti
13 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1144
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 977
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 366
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 493
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546