Una coppia e un sacerdote finiscono in tribunale con l’accusa di falsità ideologica. A darne notizia questa mattina il quotidiano Il Mattino. Sembrerebbe che la donna, in precedenza, avesse avuto un figlio da un altro uomo, e che quest’ultimo, fosse venuto meno ai compiti di padre e compagno. Con il tempo, la donna trova un nuovo amore che si prende cura di lei e del suo bambino, come se fosse suo. Una storia che ha commosso anche un parrocco di una chiesa della provincia salernitana, fino a spingerlo a falsificare la paternità del bambino, dando il cognome dell’attuale compagno della madre. Di fatto la madre del bambino e il nuovo compagno,erano in procinto di sposarsi quando hanno conosciuto il sacerdote. Sembrerebbe che in buona fede, il parroco decise di inserire dei documenti, per il riconoscimento della validità civile del matrimonio, un falso attestato di paternità del bambino. Una situazione che però è stata subito scoperta da un dipendete dell’ufficio anagrafe che ha denunciato sia il sacerdote che la nuova coppia. Ora la decisione spetta al giudice del Tribunale di Salerno nei prossimi giorni.
Salerno, denunciato un parroco e una coppia per falsità ideologica
A denunciare il fatto un dipendente dell'ufficio anagrafe che ha riscontrato anomalie su alcuni documenti
8 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1139
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 968
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1471
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1477
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e le loro...
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 223
-
All’Unisa “Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno studi unico nel Mezzogiorno
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 299
-
“Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno all’Unisa
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 441
-
Pd, sindaci eletti nel salernitano: la soddisfazione del partito
20 maggio 2023 • Visualizzazioni: 186
-
Un parrucchiere salernitano nel team delle sfilate più importanti a livello internazionale
17 maggio 2023 • Visualizzazioni: 3407
-
A Pagani appuntamento speciale con il progetto “Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso...
11 maggio 2023 • Visualizzazioni: 534
-
5 maggio 2023 • Visualizzazioni: 381
-
A Salerno un murale e un convegno in memoria di Giancarlo Siani
21 aprile 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Banca Campania Centro, domani presentazione de “La Primavera dei Sogni” con Roberto Vecchioni
19 aprile 2023 • Visualizzazioni: 348
-
“Costruire un mondo di pace, valorizzando e accettando le nostre differenze”, l’evento di Viridis...
15 aprile 2023 • Visualizzazioni: 233
-
Ocean Viking a Salerno, a bordo i 92 migranti salvati a largo della Libia....
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 696
-
Agricoltura di precisione, ampliate le iscrizioni al Corso Avanzato
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Unisa e Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Palloncini blu a Salerno Sistemi per la giornata sulla consapevolezza dell’autismo
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 478
-
Il sindaco incontra la chef Ilaria Castellaneta a Palazzo di Città
30 marzo 2023 • Visualizzazioni: 254