Si è appena concluso il “MEMORIAL Giuseppe Giordano” dedicato al padre di Marco, Presidente della Re d’Italia Art, con sedi in tutto il mondo. Alla predetta manifestazione ha preso parte il meglio del panorama biliardistico italiano. Alle finali ha presenziato il consigliere regionale F.I.Bi.S. Campania il sig. Franco De Rosa, il quale ha avuto parole di elogio per l’organizzazione, la direzione di gara del sig. Addonizio Antonino, per il gruppo arbitrale, per il presidente del C.S.B. ospitante la gara, Re d’Italia Billiards, Giuseppe De Luca e per il direttore sportivo Guariglia Pierpaolo. Ha presenziato alle premiazioni la signora Saveria, moglie del compianto Giuseppe Giordano a cui è intitolato la manifestazione, confortata dall’abbraccio dei figli Marco e Matteo e dalla famiglia. Alla gara hanno partecipato diversi Campioni del Mondo: Andrea Quarta, in carica, fresco della vittoria di Calangianus e portacolori della Re d’Italia Billiards; Aniello Michelangelo, campione Europeo in carica; il Campione del Mondo uscente Davide Rizzo; il vice Campione del Mondo e vincitore del Memorial santi Caratozzolo; Achille Mignolo, Campione Italiano in carica; Michele Gatta, ebolitano, Campione Europeo a squadre, della società ospitante la manifestazione. Tutti i sopracitati atleti appartengono alla categoria Naz/professionisti.
Secondo classificato Antonio La Manna; a pari merito Andrea Quarta ed Aniello Michelangelo, sconfitti in semifinale, rispettivamente da Caratozzolo e La Manna, dopo avvincenti partite, in cui i tiri ed i colpi eseguiti dai campioni, sono ancora impressi nella mente dei numerosi appassionati di biliardo sportivo presenti alle finali. La Re d’Italia Billiards da appuntamento a Gennaio 2023, per la BTP, valevole per il Campionato Italiano 2022/23, augurando un futuro sempre più fulgido, nella speranza di organizzare manifestazioni sempre più importanti, in cui accomunare e convogliare a Salerno giocatori di carattere internazionale di Biliardo Sportivo.