“Presenterò un’interrogazione al ministro degli esteri Luigi Di Maio per fare luce sulle reali cause che hanno portato al decesso dell’orafo di Giffoni Valle Piana Lucio Truono a Londra”. Lo annuncia il Questore e membro della commissione esteri della Camera Edmondo Cirielli (FdI). “E’ molto probabile che il nostro connazionale fosse affetto da Covid-19. Ma, nonostante accusasse un forte stato febbrile, i medici lo avrebbero rimandato a casa dov’è stato trovato morto dalla Polizia. Se tale ricostruzione fosse acclarata anche dalla Farnesina – dichiara Cirielli – ci troveremmo di fronte ad un grave caso di malasanità ed il Governo italiano non potrà fare finta di nulla. Il ministro Di Maio convochi subito l’ambasciatore inglese affinchè faccia chiarezza accertando, anche attraverso la magistratura inglese, i responsabili di questa tragedia. E, inoltre, è necessario verificare che al nostro connazionale sia state davvero fornite le stesse attenzioni e le stesse cure a cui vengono sottoposti quotidianamente i pazienti inglesi che presentano sintomi identici ai suoi. I familiari di Truono, a cui vanno le mie più sentite condoglianze, meritano giustizia” conclude Cirielli. Nella giornata di ieri il post di Claudio Gubitosi venuto a conoscenza di quanto avvenuto.
Salernitano morto a Londra, interrogazione al Ministro degli Esteri sul caso Truono
Far luce sulle reali cause che hanno portato al decesso il 43enne
19 aprile 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 844
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 714
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1083
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1152
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Violenza al Ruggi, detenuto ferisce tre poliziotti penitenziari
13 agosto 2022 • Visualizzazioni: 97
-
“Molte aziende chiudono a causa dell’aumento energia, anche del 350%”
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Sarno, polizia scopre una centrale di riciclaggio di auto rubate
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Trucchi e profumi contraffatti, sequestrati 5mila prodotti dalla Finanza a Scafati
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 114
-
Sette giorni in Vespa per raccontare 7 borghi del Cilento
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 120
-
Sequestro milionario al clan Muto, sigilli a fabbricati e proprietà in provincia di Salerno
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 286
-
Dario Loffredo: “Migliorare segnaletica per far conoscere le tante bellezze nascoste”
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 176
-
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 148
-
Cinque studenti Unisa al Summer Camp “ExCel” del centro alti studi per la Difesa
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 173
-
Si denuda nel cuore del Lungomare, interviene la Municipale
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 203
-
Salernitani e francesi, incontro tra i rappresentanti del Gal
2 agosto 2022 • Visualizzazioni: 138
-
Migranti in quarantena sulla nave a Salerno, De Luca chiede blocco degli sbarchi
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 262
-
Sicurezza, si rinnova la partnership tra KLS e Giffoni Film Festival
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 145
-
Fiamme tra Vietri e Cava de’Tirreni, ieri sera lotta contro il tempo per i...
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 214