Richiedi la tua pubblicità

Salernitani Doc, arriva il Premio 2021

Tra gli 87 insigniti l' Arcivescovo Metropolita, sua eccellenza Bellandi e la giornalista, Erminia Pellecchia, penna salernitana di prestigio

Pasquale Petrosino

L’evento, giunto alla tredicesima edizione, torna oggi, lunedì 15 novembre, alle ore 16, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città.  La manifestazione è nata nel 2008 ed è patrocinata dal Comune di Salerno.

Un appuntamento particolare, che vede l’assegnazione dei riconoscimenti a donne e uomini salernitani che vivono e lavorano dando lustro alla loro città di origine. Non solo, una sezione speciale è riservata ai salernitani “di adozione”, che riceveranno anche loro il riconoscimento per l’integrazione e il legame instaurato negli anni con la città di Salerno. In questa sezione speciale a ricevere il premio anche, l’Arcivescovo metropolita Andrea Bellandi che ha, fin da subito stabilito con la città di Salerno un dialogo fatto di ascolto e amore autentico, costruendo ponti lì dove, invece negli anni sono state  costruite muraglie. Un segno di riconoscimento autentico verso un “salernitano di adozione” che ha aperto il proprio cuore alla città. I riconoscimenti saranno consegnati a personalità ecclesiastiche, del mondo dell’imprenditoria, accademico, sanitario, militare, della scuola, del giornalismo e delle professioni varie. Tra i “Salernitani di adozione”, il segretario nazionale M.C.L. dott.Antonio Inchingoli, il prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore dell’Università “Giustino Fortunato” di Benevento, il tenente colonnello dell’Esercito Italiano Natale Berardino, l’imprenditore Amerigo Marino, la dirigente scolastica Renata Florimonte, la dott.ssa Dora Scafuri, i giornalisti Enzo Casciello ed Aldo Bianchini, il dott. Pippo Satriano, il maestro sartoriale Nino Pecoraro e l’avv. Gabriele Fernicola. Tra i “Salernitani Doc”, invece, gli attestati di riconoscimento saranno consegnati al decano del giornalismo salernitano Gino Liguori, al colonnello dell’ Esercito Italiano Lucio Di Biasio, alla direttrice dell’Archivio di Stato di Salerno Fernanda Maria Volpe, al giornalista e scrittore Gabriele Bojano, al docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno Alfonso Conte, alla commercialista Maria Rosaria Ambrosio, alla giornalista Erminia Pellecchia, agli architetti Luciano Alfano e Vincenzo Adinolfi, alla dott.ssa Patrizia Romano, al calciatore Simone Figliolia, agli odontoiatri Antonio Fresa e Vincenzo Caliendo, ai giornalisti Alessandro Ferro ed Emiliano Amato, all’avv. Tiziana Aiello e allo studente Giuseppe Stanzione.

I SALERNITANI DOC:

Senia Luigi Ruggiero Mario Adinolfi Vincenzo Aiello Tiziana Alfano Luciano Ambrosio Maria Rosaria Andreozzi Antonio Barbato Giancarlo Bojano Gabriele Calabrese Francesco Caliendo Vincenzo Campagnuolo Antonio Carfagno Matteo Carrano Nicola Casella Mario Ciardiello Marco Cirillo Gaetano Citro Roberta Colicigno Gaetano Conte Alfonso D’auria Patrizia De Crescenzo Massimo De Falco Anna Della Rocca Marcello De Sio Aurelio De Sio Francesco De Vita Francesco Di Biasio Lucio Di Giacomo Luca Di Gilio Fernando Donisi Paolo Faccenda Roberto Farina Alfonso Fasano Giovanni Ferrante Elio Ferro Alessandro Grieco Vincenzo lemma Carmine LaganaRenato Liguori Gino Lorito Vincenzo Memoli Maurizio Noschese Umberto Paciello Cesare Papa Mario Pappalardo Alfonso Passaro Mario Pellecchia Erminia Petrone Antonino Pezzano Paola Pipolo Marcello Ragone Antonio Raiola Margherita Romano Patrizia Sacco Yari Santucci Maria Giovanna Stanzione Giuseppe Vietri Alfonso Vigilante Gabriele Villani Marco Vitolo Valerio Volpe Fernanda Maria Caravano Erminia Cortese Tiziano Figliolia Simone Vastola Emanuela Amato Emiliano Cristiano Mariangela Esposito Armando Fiorito Gianni Caldarelli Carlo Marino Annamaria Maresca Rosario Fresa Antonio Pastore Marco

  SALERNITANI DI ADOZIONE

Acocella Giuseppe Bellandi Andrea Bernardino Natale Inchingoli Antonio Florimonte Renata Marino Amerigo Scafuri Dorotea Satriano Giuseppe Fernicola Gabriele Casciello Enzo Bianchini Aldo Pecoraro

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.