Più di qualche appassionato di scommesse sul mondo del calcio, all’inizio dell’anno aveva pronosticato un campionato molto complicato per la Salernitana, ma probabilmente in pochi si sarebbero potuti attendere tutte queste difficoltà. Per i fan di pronostici serie A e comparazione quote, in effetti, non è stato complicato capire l’andamento dei granata nel corso delle ultime partite, anche potendo contare su uno strumento online molto importante ed efficace come ComparaBet, una soluzione perfetta per mettere a confronto, in un gran numero di dati statistici, la Salernitana con le altre squadre in lotta per la salvezza.
Quattro sconfitte di fila nel corso delle ultime cinque partite e un ruolino di marcia che, come si può facilmente intuire, porta dritto dritto verso la retrocessione nel campionato cadetto. Posto che i problemi a livello societario potrebbero comunque comportare una serie di problematiche in termini di validità del campionato è chiaro che la stagione della Salernitana, la seconda parte in modo particolare, si preannuncia piuttosto complicata. Proviamo a dare uno sguardo al calendario in maniera tale da avere le idee più chiare dell’importanza per i granata di fare punti nel corso delle prossime partite, che cominciano a essere decisive in ottica salvezza.
L’ultimo impegno del 2021
Lo scontro in casa dell’Udinese rappresenta un primo crocevia importante per la stagione della Salernitana. È chiaro che serve uno sforzo in più da parte di tutti per provare a muovere la classifica. Fare anche solo qualche punto potrebbe significare tanto anche in termini di fiducia nelle proprie capacità e di autostima.
Certo, è da notare come l’impegno sul campo dell’Udinese non sarà affatto facile, dal momento che i friulani hanno ottenuto una grande vittoria sul campo del Cagliari nell’ultimo turno di campionato, battendo i sardi con un netto 4-0. L’avvicendamento in panchina tra Gotti e Cioffi può sicuramente aver provocato la classica scintilla che può spingere, perlomeno nelle prime gare, l’Udinese a rendere al massimo.
Sarà fondamentale limitare i danni per la Salernitana e ottenere quantomeno un pareggio, in maniera tale da avvicinarsi il più possibile sia al Cagliari che al Genoa, che sono penultime a quota 10 punti, protagoniste anch’esse di un campionato molto deludente, perlomeno fino a questo momento.
Cosa aspettarsi dal 2022
Il primo match del 2022 sarà estremamente importante per la Salernitana, indipendentemente da tutto quello che sta succedendo fuori dal campo. Infatti, allo stadio Arechi ecco che arriverà il Venezia, proprio il giorno dell’Epifania.
Sarà un match fondamentale in ottica salvezza e se i lagunari dovessero raggiungere la vittoria sarebbe un bel macigno poi da sopportare sulle spalle dei granata, non solo a livello di punti e posizione in classifica, ma anche soprattutto dal punto di vista emotivo. È chiaro che, al contrario, vincere potrebbe significare una vera e propria svolta, come dicevamo in prima in primis dal punto di vista delle prestazioni e della capacità di credere nelle proprie qualità.
Dopo tre giorni, ci sarà un impegno molto complicato, dal momento che la Salernitana si sposterà sul campo del Verona, mentre poi per i granata ci sono due partite ancora più difficili, che li vedranno contrapposti a due squadre di alta classifica. Prima, il 15 gennaio, la Salernitana ospiterà la Lazio di Sarri, mentre dopo otto giorni, esattamente il 23 gennaio, ecco che l’arduo compito di affrontare il Napoli, che è in piena corsa per lo scudetto e, tra le mura amiche dello stadio Maradona, non vorrà di certo lasciare punti.
A febbraio, invece, ecco un altro match decisivo in ottica salvezza, dal momento che allo stadio Arechi arriverà lo Spezia, mentre una settimana dopo ci sarà un’altra trasferta fondamentale per la stagione, ovvero quella sul campo del Genoa.