No Signal Service

Salernitana-Sassuolo, Nicola carica e attacca: torna Bona in coppia con Djuric

Probabile Formazione

SALERNITANA (4-4-2) – Sepe, Zortea, Dragusin, Fazio, Ranieri, L. Coulibaly, Ederson, Verdi, Kastanos, Bonazzoli, Djuric. All. Nicola

SASSUOLO (4-2-3-1) – Consigli, Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Frattesi, Lopez, Berardi, Raspadori, Traore, Scamacca. All. Dionisi

Arbitra Massimi di Termoli, assistenti Vivenzi e Ranghetti. IV uomo Camplone. Al Var Di Paolo con Vecchi.

Il Match

Sarà il secondo confronto in massima serie tra Salernitana e Sassuolo quello in programma sabato alle 15:00 allo Stadio “Arechi”. L’unico precedente tra Salernitana e Sassuolo in Serie A è la gara di andata del 26 settembre scorso, vinta 1-0 dai neroverdi, con gol di Domenico Berardi – le due squadre si sono affrontate anche quattro volte in Serie B, con una vittoria dei campani seguita da tre successi emiliani.

La Salernitana non è riuscita a vincere nelle ultime nove partite casalinghe di Serie A, pareggiando tutte le ultime tre: per i campani si tratta sia della serie più lunga di gare interne senza successi, che di quella più lunga con pareggi casalinghi consecutivi nel massimo campionato.

Il primo gol realizzato in Serie A da Riccardo Gagliolo è arrivato con la maglia del Carpi proprio contro il Sassuolo: il difensore ha trovato la rete il 2 aprile 2016 nel match terminato 1-3 a favore dei neroverdi. Nessun giocatore ha vinto più duelli aerei di Milan Djuric in questa Serie A (135 come Morten Thorsby della Sampdoria). Inoltre, l’attaccante è il giocatore più utilizzato nella rosa della squadra campana insieme a Luca Ranieri (22 gare per entrambi).

Nicola: “Opportunità importante, inseguiamo i sogni della gente”

“Quella di domani è una partita che offre un’opportunità importante per fare un passo in avanti verso il nostro obiettivo. Il Sassuolo ha un’organizzazione di gioco ormai consolidata, ha grande qualità e quest’anno sta dimostrando di avere maggiore verticalità. In settimana abbiamo provato diverse soluzioni, adesso farò le valutazioni finali per scegliere gli uomini migliori da mettere in campo. Voglio vedere una Salernitana che dimostra di avere coraggio, identità e organizzazione di gioco con sempre maggiore convinzione. Dobbiamo mettere in campo fame e desiderio di raggiungere il successo”. Queste le parole del tecnico Davide Nicola intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Salernitana – Sassuolo.

“Domani servirà anche praticità perché abbiamo bisogno di raccogliere punti. La squadra deve agire su stessa, valutando i punti di forza e curando i difetti” ha proseguito il tecnico granata. “Dobbiamo essere più coesi in alcune letture e riconoscere i momenti della gara. Vogliamo esprimere noi stessi nel miglior modo possibile e per farlo dobbiamo credere in ciò che facciamo. Bisogna sentirsi capaci di produrre gioco per poter migliorare. Ci deve essere una fame assoluta di provare a cambiare la nostra condizione. Il senso di appartenenza al gusto di questa rincorsa deve appartenere ad ogni singolo calciatore perché da qui alla fine servirà l’apporto di tutti. ”

Nicola ha quindi concluso: “Domani bisogna mettere in campo una prestazione entusiasmante per vincere la partita. Credo ciecamente che il nostro lavoro ci possa portare ad avere un’identità e quindi essere competitivi, che deve essere il nostro mantra da qui alla fine. Abbiamo il dovere di inseguire i nostri sogni e quelli della nostra gente. Dobbiamo perseguire questo sogno fino alla fine nonostante le difficoltà. Il nostro stadio ha un impatto maggiore, anche grazie al supporto della nostra gente che per noi rappresenta un’arma importante, ma non dobbiamo avere due atteggiamenti diversi tra le gare casalinghe e quelle in trasferta perché ogni partita sarà importante”.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.