Siamo già al bivio, alla resa dei conti. Incredibilmente, con una disarmante puntualità e con un’ossessiva ripetizione di errori e dinamiche ormai facenti parti di un copione consolidato, la Salernitana deve già chiedersi cosa fare da grande. La sconfitta col Vicenza, la seconda di fila, condanna la squadra a proseguire nel digiuno di successi e la fa scivolare nei bassifondi della classifica. E’ vero che siamo all’inizio, ma in certe posizione si sta sempre scomodi e, dopo l’esperienza dello scorso anno, si sperava che certe situazioni non si sarebbero ripetute. Sannino ieri sera non ha convinto e non è piaciuto, in campo e fuori. Le scelte di formazione, ma soprattutto i cambi e, ancor di più, le parole pronunciate con un certo livore, con un atteggiamento che non dovrebbe appartenere ad un professionista, peraltro abituato, in virtù di una carriera importante, a confrontarsi con la critica. Per questo, alla vigilia della difficile trasferta di Cesena, si avverte più che mai la necessità di un intervento deciso della proprietà, la cui assenza all’Arechi non è passata inosservata. Occorre restituire serenità al tecnico, se si ha intenzione di proseguire un percorso avviato appena due mesi fa, anche se tra mille contraddizioni e con tempi troppo lunghi in sede di mercato. Altrimenti, qualora la fiducia in Sannino fosse già venuta meno, occorrerà intervenire con altrettanta prontezza senza intraprendere quel calvario che ha caratterizzato gran parte dell’avventura di Torrente. Sannino è un allenatore capace e preparato, ma l’impressione è che sia andato in confusione ed ora va aiutato a ritrovare la bussola. Non è tanto l’alternanza di moduli ed uomini quanto l’atteggiamento di chiusura verso le critiche, il difendere attaccando chi è chiamato a valutare e giudicare in base a ciò che vede, che preoccupa perchè è spia di un nervosismo di fondo che non fa bene al gruppo. A Cesena si capiranno tante cose. Poi, toccherà alla proprietà decidere.
Salernitana, il tempo di decidere e crescere
Sannino è già un allenatore sulla graticola, la palla passa alla società
17 settembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Calcio'
-
Salernitana-Pescara, formazioni ufficiali: Tutino in panca, c’è Gondo
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
Salernitana, operazione riscatto: all’Arechi arriva il Pescara di capitan Breda
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 105
-
“Ho voluto la maglia granata”, Durmisi è un calciatore della Salernitana
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 165
-
Salernitana, ufficiale l’acquisto del francese Sanasi Sy
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 169
-
Le pagelle… granata da dimenticare. L’unico sorriso è per Iannoni
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 159
-
Empoli-Salernitana, formazioni ufficiali: c’è Coulibaly, sorpresa Dziczek
17 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 168
-
Salernitana, interesse per Moncini ma quanta concorrenza
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 307