No Signal Service

Salernitana-Equipe Campania: granata forza 6, strappano applausi Maistro e Kiyine

Finisce 6-0 per i granata la seconda amichevole della nuova stagione al campo sportivo di San Gregorio Magno.

SALERNITANA (3-5-2)
Vannucchi, Karo, Migliorini, Gigliotti, Cicerelli, Odjer, Morrone, Castiglia, Lopez, Djuric, Calaiò.
A disp: Russo, Micai, Kalombo, Pucino, Billong, Carillo, Lombardi, Akpa Akpro, Marino, Di Tacchio, Maistro, Kiyine, Jallow, Giannetti, Orlando.
All: Gian Piero Ventura

EQUIPE CAMPANIA (3-5-2)
Di Filippo, Imparato, Sicignano, Manzi, Tipaldi, Tolino, Maiorano, Lordi, Nicolao, Ragosta, Fella.
A disp: Novelli, Carrella, Hutsol, Ferraioli, Saverino, Montuori, Del Nunzio.
All: Antonio Trovato

MARCATORI: 26′ pt Djuric, 34′ pt Gigliotti, 12′ st Odjer, 23′ st Jallow, 33′ st Maistro. 44′ st Maistro.
Spettatori: 150 circa.

Seconda amichevole stagionale per gli uomini di Gian Piero Ventura, avversari l’Equipe Campania. Come detto inevitabile il turnover applicato dal tecnico genovese a partire dal reparto arretrato. Davanti a Vannucchi il cipriota Karo, Migliorini e Gigliotti, in mediana ai lati di Morrone, Odjer e Castiglia, sugli esterni Cicerelli a destra e Walter Lopez a sinistra. In avanti la coppia Calaiò-Djuric.

PRIMO TEMPO

Pronti via e la Salernitana cerca subito la circolazione sugli esterni con la manovra che parte dalla difesa e Morrone, il giovane scuola Juventus chiamato ad arretrare spesso per ricevere palla e provare ad impostare l’azione. Al 10′ è Ragosta dell’Equipe Campania che si infila nella retroguardia granata, servito da Fella non riesce ad inquadrare la porta a botta sicura dal limite dell’area, piccolo svarione sul lato destro di Karo. Su calcio d’angolo si fa vedere anche la Salernitana con Gigliotti che di prima intenzione prova a colpire al volo, tiro ribattuto ed è sempre il difensore mancino che tenta la giocata, ne esce un tiro estremamente fuori portata sopra la traversa. Al 14′ Odjer dalla destra lascia partire un traversone verso Djuric che non incorna perfettamente con la palla che finisce a lato. Spesso il ghanese va in sovrapposizione sull’esterno, duettando con Cicerelli.

Uno schema provato in allenamento porta quasi alla prima marcatura del match con Castiglia dai 25 metri su punizione, Lopez la tocca e l’ex Pro Vercelli avanza e va al tiro ma Di Filippo gira in angolo. Dal successivo corner un rimpallo porta Gigliotti a botta sicura ma il difensore colpisce il palo a un metro dalla linea di porta.
Salernitana che prova ad infilare soprattutto Calaiò nei tagli dell’esperto centravanti ma fin qui senza particolare successo. Al 22′ è Djuric che su rinvio corto del portiere non ne approfitta, prima supera il difensore con un contromovimento ma poi lascia partire un debole sinistro su cui Di Filippo si accartoccia senza particolari problemi.

Al 26esimo è Milan Djuric a sbloccare il risultato su un retropassaggio errato, il bosniaco si è trovato solo davanti a Di Filippo piazzando la palla sul lato destro. Al 30′ è ancora Djuric a rendersi pericoloso su un cross tagliato da Walter Lopez, l’attaccante dall’alto dei suoi centimetri incorna e per poco non raddoppia con il pallone che supera di un soffio la traversa. Al 34esimo è Gigliotti a inserirsi nel tabellino dei marcatori prendendo bene il tempo in area di rigore su un pallone messo in mezzo da Odjer su piazzato a destra, il francese tagliando in corsa ha anticipato tutto con unabella girata di testa. Al 40esimo è Karo al limite dell’area a rendersi pericoloso, su respinta corta dopo un angolo, la palla colpita dal cipriota si stampa sul palo alla sinistra di Di Filippo.

SECONDO TEMPO

Ventura manda in campo gli stessi 11 scesi in campo nei primi 45 minuti. Si fa vedere in avanti la Salernitana proponendosi sempre sugli esterni, prima con una discesa di Cicerelli e poi con Lopez, entrambe le incursioni sui lati non trovano gli avanti granata. Così come accaduto nel primo tempo si avvicendano nell’andare in contro Calaiò e Djuric, più nel vivo del gioco Morrone che si propone di più sul fianco dei compagni per dettare il ritmo e verticalizzare. Al 12esimo su sponda di Milan Djuric di testa è Moses Odjer a siglare il 3-0, il ghanese si è ben inserito tra le maglie gialloverdi dell’Equipe, di giustezza mette la palla nel sacco.

Al 22esimo della ripresa cambia completamente la Salernitana con Micai tra i pali, in difesa Pucino, Billong e Carillo. In mediana Di Tacchio, Maistro e Akpa Akpro. Sulla destra c’è Francesco Orlando, a sinistra confermato Kiyine, in avanti la coppia Giannetti-Jallow. Pronti via, serpentina di Kiyine che sulla sinistra supera due avversari prima di servire Jallow al limite, il gambiano appoggia di destro in porta e mette la sua firma nel match. Tutt’altra musica sulla sinistra con Sofian Kiyine che con qualità si propone e serve i compagni sul suo versante. Anche a centrocampo si fa sentire, eccome, l’esperienza di Francesco Di Tacchio che spesso e volentieri è prodigo di consigli, in particolare verso Maistro, al calciatore ex Rieti chiede maggior attenzione in copertura e posizionamento in mediana.

Gran gol al 33′ di Maistro che dal limite dell’area si è liberato di un avversario, tutto di destro, si prepara la conclusione e lascia partire un fendente che si insacca strappando gli applausi di compagni e pubblico presente. Al 35esimo è Kiyine a incantare con un bel tiro a giro che è deviato dal portiere dell’Equipe Campania in calcio d’angolo. Grida tanto anche Billong al centro della difesa, chiede pressione ai compagni di reparto e guida la difesa. Al 37esimo annullata una rete ad Orlando che si era liberato, fallosamente secondo il direttore di gara, in aria di rigore prima di appoggiare in rete una azione personale. Al 44esimo è Maistro che sigla la sua personale doppietta di testa.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.