Probabile formazione
Mira Sofian
Di Luca Viscido | Una piacevole riconferma. Dopo aver assaggiato nel 2017 il calcio dei grandi per la prima volta con la maglia granata, ed essersi ripetuto l’anno scorso con il Chievo a buonissimi livelli nonostante la retrocessione del club veneto, Sofian Kiyine é ritornato a vestire la maglia con il cavalluccio sul petto. É tornato a Salerno consapevole di essere maturato sia dal punto di vista caratteriale ma soprattutto dal punto di vista tecnico-tattico. Gian Piero Ventura crede molto nelle sue doti, tant’è che gli ha affidato il compito di dover abbinare quantità e qualità fornendo alla squadra quel brio in più per renderla imprevedibile al cospetto degli avversari. Si é adattato fin da subito al nuovo ruolo (quinto di centrocampo) che il mister ligure gli ha cucito addosso, ha mostrato di saper legare perfettamente le due fasi, attaccando quando c’é da offendere e ripiegare in fase difensiva quando occorre. Questa sera ritroverà la sua ex squadra, quel Chievo Verona che gli ha dato la possibilità di mettersi in mostra e di maturare dal punto di vista calcistico. Una serata speciale per Sofian, il quale non vorrà di certo deludere le attese e cercherà tramite le sue giocate di condurre i granata alla vittoria.
Il giro di Jaro
Di Luca Viscido | Arrivato in punta di piedi ha saputo a suon di prestazioni, conquistarsi la stima e l’apprezzamento dei propri sostenitori. Si è calato subito nella realtà Salernitana, Pawel Jaroszynski. Questa sera anche lui come il compagno di squadra Kiyine sarà un ex della sfida. Ottimo campionato quello disputato la scorsa stagione dall’ex Chievo nonostante i vari problemi che hanno attanagliato la squadra clivense. Nonostante ciò ha saputo focalizzare su di sé l’interesse del Genoa che ne ha acquistato il cartellino quest’estate, girando poi il calciatore in prestito alla squadra di Lotito e Mezzaroma. Domenica sera non ha effettuato una grande prestazione, vari errori anche all’apparenza semplici, colpa di un campo non all’altezza e di un vento forte. Nei primi impegni disputati si è dimostrato invece difensore di altra categoria, attento negli anticipi e pulito negli interventi, dando grande sicurezza a tutto il pacchetto arretrato. Questa sera avrà l’opportunità di riscattarsi proprio contro la sua ex squadra, magari chissà risultando decisivo per la conquista dei tre punti da parte della squadra granata.
Karo amico ti scrivo
Di Carmine Raiola | Andreas Karo è stato uno dei migliori contro il Trapani e nel match di questa sera proverà a ripetersi. Il centrale cipriota, infatti, domenica scorsa ha giocato molto probabilmente la sua miglior partita con la maglia della Salernitana. Arrivato quest’estate in prestito dalla Lazio, Karo ha da subito avuto la fiducia di Ventura che sin dalla prima amichevole lo ha schierato nel terzetto difensivo titolare accanto ai vari Jaroszynski, Migliorini o Billong. Il cipriota, che ha giocato tutti i match della stagione granata, sta pian piano crescendo rispetto alle prime partite nelle quali è sembrato molto disattento ed a dimostrarlo è stata come detto la trasferta di Trapani nella quale alcuni suoi interventi si sono rivelati importanti, uno tra tutti il salvataggio sul tiro di Pettinari. Contro il Chievo, a meno di sorprese, sarà nuovamente al fianco di Jaroszynski e Migliorini a protezione della porta di Alessandro Micai. Giocatore molto duttile, il cipriota è un vero jolly difensivo poiché può giocare oltre che come centrale anche da terzino destro e sinistro. Il suo obiettivo è quindi quello di conquistare sempre più la fiducia dell’ambiente e riuscire a diventare uno dei pilastri di questa Salernitana.
Il Meggio di Gian Piero
Di Carmine Raiola | Quella contro il Chievo sarà per Gian Piero Ventura una partita speciale, oltre al suo ex club il trainer ligure ritroverà anche uno dei suoi pupilli ovvero Riccardo Meggiorini. Il centravanti classe 1985 milita nelle file dei clivensi dalla stagione 2014/2015 quando si trasferì dal Torino. Proprio con la maglia dei piemontesi nel campionato di serie B 2011/2012 ha avuto per la prima volta come allenatore Ventura in quell’annata lo schierò 18 occasioni nelle quali Meggiorini andò in rete per 3 volte. Nella stagione successiva ( in serie A) il trainer ligure puntò sul centravanti per 33 volte ma il numero di realizzazioni si abbassò a soli 2 gol mentre nella stagione successiva l’attaccante veneto non trovò mai la via del gol nonostante le 34 presenze in campionato. Come detto da 5 stagioni veste la maglia dei veronesi con i quali ha deciso di “scendere” anche in serie cadetta, attualmente è a quota 1 gol arrivato nel match perso alla prima giornata contro il Perugia. Meggiorini proverà quindi ad aggiornare il suo bottino e provare a dare un dispiacere al suo mentore calcistico.