SALERNITANA-CREMONESE 2-1
SALERNITANA. Sepe, Bronn, Lovato, Fazio, Mazzocchi, Candreva, Radovanovic, Coulibaly, Bradaric, Dia, Piatek. A DISP.: Fiorillo, Micai, Pirola, Sambia, Bohinen, Capezzi, Kastanos, Iervolino, Maggiore, Vilhena, Bonazzoli, Botheim, Valencia. ALL.: Nicola.
CREMONESE. Carnesecchi, Aiwu, Lochoshvili, Hendry, Sernicola, Meitè, Pickel, Quagliata, Buonaiuto, Tsadjout, Okereke. A DISP.: Saro, Sarr, Valeri, Vasquez, Ghiglione, Escalante, Baez, Milanese, Ciofani, Acella, Afena-Gyan, Zanimacchia, Castagnetti, Ascacibar. ALL.: Alvini.
MARCATORI. 3’ Piatek, 12’ Okereke, 41’ Coulibaly.
ARBITRO. Marchetti di Ostia Lido
NOTE. Ammoniti: Fazio, Hendry, Sernicola; calci d’angolo: 1-2; minuti di recupero: 1’.
Salernitana caparbia, Cremonese sotto 2 a 1. Coulibaly porta avanti i granata in un pomeriggio non semplice. Momentaneo pari firmato dalle reti di Piatek e Okereke IL PRIMO TEMPO. Occorrono tre giri di lancette ai granata per scardinare il pacchetto arretrato burroso dei grigiorossi. La doppio lama è rappresentata dal traversone di Candreva ed il tocco, da rapinatore d’area di rigore, di Piatek. Da rivedere la smanacciata di Carnesecchi ed il controllo non perfetto di Aiwu. La risposta lombarda è quasi immediata. Tsadjout sovrasta Lovato, sfera ad Okereke che in assoluta solitudine indovina un mancino al volo di rara bellezza per l’uno ad uno. Gli avversari prendono coraggio. Dalla parte opposta, invece, i campani faticano a trovare il varco giusto per la coppia avanzata composta dall’ex Milan e Dia. Al 23’ il Var non interviene quando il numero sessantasei, in netto ritardo, sembra colpire con il piede destro il centravanti lo scorso anno protagonista ad Ascoli con quattro reti. Si risvegliano i padroni di casa con il duo Dia-Candreva. Sul più bello, però, la conclusione del centrocampista trova la deviazione di un avversario. Dal successivo angolo accade di tutto: Piatek, a due passi dalla linea bianco di porta, non riesce a gonfiare la rete di Carnesecchi e pochi secondi prima il braccio destro di Aiwu appare più largo del previsto. Marchetti, come in precedenza, lascia correre. Nell’area opposta annullato per fuorigioco il vincente colpo di testa di Sernicola. Non c’è un attimo di sosta ed a cinque minuti dal duplice fischio la Salernitana ritrova il vantaggio. Ispira Candreva, azione il turbo Coulibaly e palla sotto le gambe del numero uno grigiorosso. Non si arrende la Cremo. Lovato cincischia e sinistro di Buonaiuto bloccato da uno strepitoso intervento di Sepe.