Probabili formazioni
SALERNITANA (3-5-2) – Sepe, Gyomber, Radovanovic, Fazio, Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen, Ederson, Obi, Verdi, Djuric. All. Nicola
CAGLIARI (4-3-1-2) – Cragno, Bellanova, Ceppitelli, Lovato, Dalbert, Deiola, Grassi, Rog, Marin, Pavoletti, Joao Pedro. All. Agostini
Il Match
Sarà il quarto confronto in massima serie tra Salernitana e Cagliari quello in programma domenica alle 18:00 all’”Arechi”. I sardi sono imbattuti in tre sfide di Serie A contro i campani, grazie a due successi per 3-1 maturati nel 1999 e al pareggio per 1-
1 della gara d’andata, dello scorso 26 novembre.
La Salernitana ha trovato la rete in tutte le ultime sei partite in Serie A e solo una volta nella sua storia è andata a segno per più gare di fila in una singola edizione del massimo campionato italiano (nove tra gennaio e marzo 1999). Con tre giornate da disputare il Cagliari ha 28 punti, record negativo eguagliato a questo punto della stagione per i sardi in una Serie A a 20 squadre: 28 anche nella stagione 2014/15, chiusa con la retrocessione.
Il Cagliari è la vittima preferita in Serie A di Federico Fazio, che contro i sardi conta tre reti in otto sfide – l’ultimo gol realizzato in casa nel massimo campionato dal difensore della Salernitana è arrivato proprio contro i sardi, il 27 aprile 2019.
Inoltre Federico Bonazzoli ha segnato tre reti contro il Cagliari in Serie A, contro nessun’altra squadra ha segnato di più nella competizione; contro i sardi è anche arrivata l’unica sua doppietta nel massimo campionato (luglio 2020 con la maglia della Sampdoria).
Infine Milan Djuric è il giocatore che ha vinto più duelli totali (266) e duelli aerei (221) in questa Serie A.