Tutti i lavoratori che hanno un rapporto con l’azienda ospedaliera, Ruggi d’Aragona in questo caso, hanno il dovere di lasciare una tracciabilità del proprio operato. A darne notizia il quotidiano Metropolis. Nessun escluso, medici, primari e docenti universitari devono timbrare il cartellino delle presenze. Un decreto emanato nel 2013 dalla Regione Campania nel 2013 che, sembrerebbe, non sia stato osservato per circa due anni dai diretti interessati.
Ruggi: medici, primari e professori devono timbrare
Come da decreto commissariale emanato dalla Regione Campania nel 2013, tutti devono lasciare tracciabilità del proprio operato
4 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1908
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1557
-
“Mi voglio bene”: la campagna comunicativa della Regione arriva ad Atena Lucana
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1564
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 366
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 493
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546