Dopo le polemiche dei giorni scorsi sull’atto aziendale del Ruggi, con il giallo che si era creato intorno al passo in avanti del rettore dell’ateneo salernitano Aurelio Tommasetti, in cui preannunciava la firma all’autorizzazione della struttura commissariale alla Sanità campana al piano di indirizzo strategico dell’azienda ospedaliera universitaria, senza che dalla direzione generale di via San Leonardo giungessero conferme, arriva finalmente stamattina la sottoscrizione, con decreto n°3 del 24 gennaio 2017 ufficiale dello stesso da parte di Joseph Polimeni. Si apre una pagina nuova da cui trarranno beneficio gli studenti dei Corsi di Laurea in Medicina, in Odontoiatria e in Professioni sanitarie, così come gli stessi studenti delle Scuole di Specializzazione attivate e di quelle che, a partire da ora e a maggior ragione, l’Ateneo sarà in grado di chiedere.
Ruggi d’Aragona, sottoscritto l’atto aziendale
Arriva finalmente stamattina la sottoscrizione da parte di Joseph Polimeni
26 gennaio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Ruggi, ritorna il servizio di radioterapia dopo uno stop di tre giorni
22 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1416
-
Ruggi d’Aragona, giovedì è la giornata nazionale per la Prevenzione e la Cura dell’Incontinenza
20 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1396
-
Albano della Uil su Ruggi: “Bene le liste d’attesa ma c’è bisogno di dividere...
17 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1427
-
Ruggi, nuovi obiettivi per i livelli di assistenza: si riducono i parti cesarei
17 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1221
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 183
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 347
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 276
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 442
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 534