Ancora nessuna notizia circa il rinnovo dei contratti per i lavoratori precari del Ruggi d’Aragona di Salerno. Ad una settimana dalla scadenza l’Azienda non ha ancora determinato alcun atto che faccia intendere la prosecuzione dei contratti. “Ci siamo mobilitati da tempo per chiedere la proroga per gli operatori sanitari del Ruggi e non è possibile che ad oggi non ci siano ancora riscontri. I casi di contagio sono in crescita in tutta la provincia e numerosi sono anche i casi di contagio tra il personale sanitario. Non sarebbe assolutamente auspicabile interrompere i rapporti di lavoro di oltre 70 lavoratori in un momento ancora particolarmente caldo per la nostra sanità e in vista di una Pasqua che si prospetta tutt altro che tranquilla se i dati dovessero confermare il trend di crescita. I lavoratori sono stanchi di dover giustificare il perché della necessità del rinnovo dei contratti e la loro centralità nell’organizzazione del lavoro delle strutture sanitarie. Facciamo appello affinché si deliberi nell’immediato la proroga di questi contratti così come determinato ieri presso l’ASL di Salerno. Si dia seguito agli annunci della Regione Campania che ha indicato quale prospettiva dei rinnovi il 31 dicembre 2022. Si faccia presto, non consentiremo che lentezza e burocrazia possano indebolire la qualità assistenziale dell’ospedale salernitano” dichiara la RSU FP CGIL e il Segretario Generale Antonio Capezzuto.
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 99
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 119
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 153
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 146
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 152
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 149
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 218
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 186
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2074
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 203
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 351
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1409
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Fisciano, 100 pasti caldi donati da McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”
15 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 250