Rubavano latticini per rivenderli. Nella giornata di lunedì i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto due persone per il reato di truffa in concorso ed appropriazione indebita. La coppia infatti aveva messo in atto un sistema che permetteva di rivendere “in nero” prodotti caseari a negozi del Vallo di Diano e della Toscana, truffando i rispettivi datori di lavoro. Nello specifico il dipendente di un caseificio, addetto al trasporto di latticini e formaggi, attestava falsamente, redigendo fatture false, di aver scaricato merce presso un supermercato di Montesano, avvalendosi della complicità di un dipendente del supermercato.
I militari della stazione di Buonabitacolo e del Nor, che hanno effettuato le indagini, monitorando per giorni gli spostamenti della coppia, hanno anche rinvenuto parte della merce piazzata sul mercato nero, denunciando i titolari di un negozio di Sassano e di un paese nella provincia di Pisa per ricettazione, in quanto all’interno degli esercizi commerciali sono stati rinvenuti latticini per un valore complessivo ammontante a circa 16mila euro. La truffa però ammonterebbe a circa 150milaeuro. Gli arrestati sono ora ristretti presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari in attesa di essere sentiti dall’autorità giudiziaria di Lagonegro.
Rubavano latticini per rivenderli, arrestati
Truffa e appropriazione indebita nel Vallo di Diano
26 maggio 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 248
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 423
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1066
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Settimana di controlli, 200 multati. Sanzione per un bar nella zona orientale
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 211
-
Rientro a scuola, occhio ai protocolli: dai contatti stretti al tracciamento
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 121
-
“Maggior controllo negli scarichi e condivisione, così rinasce il litorale di Salerno”
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 161
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 248
-
Una vita dedicata agli altri, Salerno piange l’oculista Pier Giorgio Turco
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 256
-
Riaperture, c’è un raggio di sole: Campania da lunedì passa “Arancione”
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 171
-
Continuava a gestire discarica abusiva già sotto sequestro, 50enne nei guai
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 169
-
Aperti altri due centri vaccinali a Salerno: Matierno e Centro Sociale – LE FOTO
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 238
-
LB Prada pubblica il suo nuovo brano “Me stesso” ed è pronto a raccontarsi...
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 150
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 248
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 165
-
Scafati, l’Anpi: “Intitolare una piazza al 28 settembre 1943″
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Dante Santoro: “In consiglio comunale porto la voce delle famiglie di bambini autistici”
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 109
-
Vaccini, Maraio (Psi): “Le regioni non procedano autonomamente”
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 111
-
“Ristoratori, commercianti, partite Iva: pochi aiuti ed è riesplosa la rabbia”
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 141
-
La Chiesa di Salerno si rinnova, il vescovo Bellandi nomina nuovi parroci
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 435
-
Sequestro di 500mila euro per fatture false e riciclaggio, nei guai tre persone
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 454
-
“Riqualificare e restituire le spiagge libere a Salerno”
12 aprile 2021 • Visualizzazioni: 173
-
Elezioni a Salerno, Michele Tedesco tra i candidati sindaco
12 aprile 2021 • Visualizzazioni: 350