Rubavano latticini per rivenderli. Nella giornata di lunedì i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto due persone per il reato di truffa in concorso ed appropriazione indebita. La coppia infatti aveva messo in atto un sistema che permetteva di rivendere “in nero” prodotti caseari a negozi del Vallo di Diano e della Toscana, truffando i rispettivi datori di lavoro. Nello specifico il dipendente di un caseificio, addetto al trasporto di latticini e formaggi, attestava falsamente, redigendo fatture false, di aver scaricato merce presso un supermercato di Montesano, avvalendosi della complicità di un dipendente del supermercato.
I militari della stazione di Buonabitacolo e del Nor, che hanno effettuato le indagini, monitorando per giorni gli spostamenti della coppia, hanno anche rinvenuto parte della merce piazzata sul mercato nero, denunciando i titolari di un negozio di Sassano e di un paese nella provincia di Pisa per ricettazione, in quanto all’interno degli esercizi commerciali sono stati rinvenuti latticini per un valore complessivo ammontante a circa 16mila euro. La truffa però ammonterebbe a circa 150milaeuro. Gli arrestati sono ora ristretti presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari in attesa di essere sentiti dall’autorità giudiziaria di Lagonegro.
Rubavano latticini per rivenderli, arrestati
Truffa e appropriazione indebita nel Vallo di Diano
26 maggio 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 950
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 867
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1652
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 126
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 147
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 211
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 247
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 209
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 323
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 304
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 236
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 304
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 201
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219