Rubavano latticini per rivenderli. Nella giornata di lunedì i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto due persone per il reato di truffa in concorso ed appropriazione indebita. La coppia infatti aveva messo in atto un sistema che permetteva di rivendere “in nero” prodotti caseari a negozi del Vallo di Diano e della Toscana, truffando i rispettivi datori di lavoro. Nello specifico il dipendente di un caseificio, addetto al trasporto di latticini e formaggi, attestava falsamente, redigendo fatture false, di aver scaricato merce presso un supermercato di Montesano, avvalendosi della complicità di un dipendente del supermercato.
I militari della stazione di Buonabitacolo e del Nor, che hanno effettuato le indagini, monitorando per giorni gli spostamenti della coppia, hanno anche rinvenuto parte della merce piazzata sul mercato nero, denunciando i titolari di un negozio di Sassano e di un paese nella provincia di Pisa per ricettazione, in quanto all’interno degli esercizi commerciali sono stati rinvenuti latticini per un valore complessivo ammontante a circa 16mila euro. La truffa però ammonterebbe a circa 150milaeuro. Gli arrestati sono ora ristretti presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari in attesa di essere sentiti dall’autorità giudiziaria di Lagonegro.
Rubavano latticini per rivenderli, arrestati
Truffa e appropriazione indebita nel Vallo di Diano
26 maggio 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 365
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 967
-
Truffe agli anziani a Maiori e Minori, divieto di ritorno per 35enne
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 293
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Impianto di compostaggio, impatto sul territorio: Mercato San Severino si oppone
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 83
-
Area devastata da tromba d’aria a Salerno, iniziati i lavori di messa in sicurezza
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 99
-
Salerno, fermato 50enne con 9 kg di sigarette di contrabbando
17 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 204
-
Scuole, da lunedì in presenza anche la terza classe della primaria
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 132
-
Gravi episodi davanti a minorenni: Carabinieri arrestano 46enne
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 311
-
Caso Regina Margherita, le precisazioni dell’Istituto Vicinanza-Pirro
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 513
-
Scuole, storiche problematiche strutturali. Dante Santoro: “Comune e Provincia, sveglia”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 128
-
Atti persecutori da parte dell’ex marito, risultato importante nel Vallo di Diano
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 145
-
Vaccino, i Giovani Dem di Salerno: “Inserire il mondo della scuola”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 106
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 196
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 271
-
Minacce e insulti antisemiti a Lia Tagliacozzo, dura condanna dell’Anpi Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 139
-
Tra emergenza e crisi di governo, tutto sulle ultime ore
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 148
-
Il salernitano Provenza al Ministro Speranza: “Ritirare poteri Stato-Regioni”
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 174
-
Fontane al Grand Hotel Salerno: skateboarding e la cultura giovanile sono la salvezza dal...
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 489
-
Case Popolari a Battipaglia, il Comune e l’IACP condannati al risarcimento
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 172