Personale della Polizia di Stato appartenente alla Squadra Investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, nel pomeriggio di ieri, ha arrestato Remo Petrillo, nato e residente a Eboli, di anni 36, ritenuto responsabile di rapina aggravata. Il Petrillo, nel centro cittadino battipagliese, dopo aver aggredito un uomo 67enne con notevoli disabilità e che deambulava con le stampelle, riuscendo a strappargli dalle mani il portafoglio, si era dato alla fuga sperando di farla franca. La presenza sul posto di un poliziotto della Sezione Volanti della Questura di Salerno, libero dal Servizio, che avendo visto quanto accaduto ha inseguito lo scippatore, e l’immediato intervento di una pattuglia moto montata del Commissariato di Battipaglia hanno interrotto la fuga. Il malfattore, infatti, è stato bloccato in un fondo agricolo, identificato ed accompagnato in Commissariato, in stato di arresto; successivamente, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato trasferito presso la sua abitazione, in regime di arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo che sarà celebrato nella giornata odierna presso il Tribunale di Salerno. Sono in corso indagini per accertare l’eventuale responsabilità del Petrillo, in relazione ad un recente analogo episodio criminale.
Ruba il portafoglio a un disabile, arrestato l’ebolitano Remo Petrillo
Fermo effettuato ieri dai poliziotti del commissariato di Battipaglia
3 febbraio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sociale e cultura nel segno della Cooperativa il “Giardino dei Libri”
12 agosto 2023 • Visualizzazioni: 551
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1127
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1041
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1018
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 103
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 145
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 572
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 174
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198