LA PROPOSTA | Riqualificare alcune delle aree più suggestive della città attraverso un concorso di idee aperto ai giovani architetti e ai creativi del territorio. E’ questa la proposta avanzata dal presidente del consiglio comunale Dario Loffredo: “Da tempo è aperto un dibattito sulla necessità di riqualificare alcuni degli angoli più suggestivi della nostra città. Da cittadino, prima ancora che da rappresentante delle istituzioni, ritengo che in alcuni casi questi interventi siano possibili con un piccolo sforzo economico che sappia rendere concrete delle proposte valide e pertinenti – spiega Loffredo – Ecco perché mi piacerebbe che fosse bandito un concorso di idee aperto ai giovani professionisti e ai designer del territorio, che in questo modo avrebbero la possibilità di far conoscere alla cittadinanza i loro progetti. Sarebbe auspicabile che l’amministrazione comunale individuasse alcuni luoghi simbolo su cui poter effettuare micro interventi capaci di renderli ancora più belli e più vivibili. Penso a piazza Sant’Agostino, ma anche a tanti slarghi di cui il nostro centro storico è ricco. Qui si potrebbero immaginare dei percorsi dedicati sulle tracce della Scuola Medica Salernitana o della città longobarda e normanna, capaci di attrarre visitatori e di promuovere sempre più e sempre meglio i nostri tesori. Sottoporrò la mia idea al sindaco Vincenzo Napoli, certo che la sua sensibilità nei confronti di queste tematiche possa aiutarci ad individuare un percorso idoneo”.
Riqualificare aree della città: “concorso di idee aperto a creativi e giovani architetti”
20 aprile 2022
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 274
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 351
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 674
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 303
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 649
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 431
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 864
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 832