Rimosso dall’incarico di direttore sanitario del Maria Santissima Addolorata di Eboli nel 2014 per “presunte irregolarità” nello svolgimento delle sue mansioni, trasferito e demansionato nella sua qualifica, a difesa di Mario Minervini interviene il segretario provinciale Cisl Medici Francesco Marino. Con una nota inviata al direttore generale dell’Asl Antonio Squillante e al dirigente della Funzione della Gestione del Personale Francesco Avitabile, Marino chiede la revoca del provvedimento perché ritenuto: “irrituale, arbitrario e illegittimo date le gravissime irregolarità in esso contenute che danneggiano il nostro iscritto”. Secondo il segretario provinciale Cisl Medici: “L’incarico di direttore sanitario al dottor Mario Minervini è stato revocato prima delle discutibili valutazioni del Collegio Tecnico motivando il provvedimento per ‘presunte irregolarità’ sanzionate dall’Ufficio Provvedimenti Disciplinari. Concordando che tale ufficio non è il terzo grado di giudizio, che le ‘presunte irregolarità’ di ordine disciplinare sono state impugnate da Minervini nelle opportune sedi giudiziarie, fino al pronunciamento definitivo degli organi interpellati sono da considerarsi ancora sub iudice”. Commissariato sulla gestione del personale per lo sforamento del budget rispetto agli straordinari e ad alcuni incarichi, Minervini venne poi sospeso da Squillante per una convenzione esterna con l’Università di Siena della durata di 5 anni per un costo complessivo di 500 mila euro. Convenzione che secondo i dirigenti dell’Asl avrebbe sottoscritto senza autorizzazione dei vertici aziendali. L’inchiesta è ancora in corso, come sottolineato dalla Cisl Medici Salerno Minervini ha impugnato gli atti nelle sedi giudiziarie e si è ancora in attesa del pronunciamento dei magistrati. La Cisl Medici invita quindi Squillante e Avitabile a ripristinare l’inquadramento di servizio del dottor Minervini: “Per le evidenti irregolarità del provvedimento che va immediatamente revocato. Tralasciando la contestabile e non condivisibile valutazione operata dal Collegio Tecnico, a nostro avviso irritualmente composto, ricordiamo che nessuna delle norme citate nel provvedimento consentono ad alcuno, direttori generali compresi, di cambiare la qualifica e/o disciplina di servizio del nostro assistito che è, e resta, incastonato nella disciplina ‘Direzione Medica di Presidio’ come è legittimamente riportato anche nello stesso provvedimento”.
Revoca illegittima, la Cisl Medici chiede il reintegro di Minervini
L’ex direttore sanitario dell’ospedale di Eboli venne sospeso dall’incarico per "presunte irregolarità"
25 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Giornata mondiale per la lotta al cancro: l’impegno dell’Asl
3 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1184
-
L’odore dei soldi sul sangue e sul dolore: 11 indagati a Salerno
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 5675
-
Asl Salerno, iniziativa di prevenzione per senzatetto e immigrati
16 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1826
-
Microchip nelle divise in dotazione all’Asl, la Uil Fpl replica al manager Giordano
6 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1352
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 155
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1108
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 140
-
Matteo, Apostolo di Cristo: a Salerno l’anteprima mondiale
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 225
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160