La speranza è un sentimento essenziale per lo spirito del Natale, è come un faro che guida le navi sulla giusta via per un attracco sicuro nel porto. In un clima di così grande tensione, crisi e paura, la speranza per dei momenti di gioia e per un futuro migliore riesce ad essere un collante per i cittadini, creando tra di loro quella sinergia tipica dei legami familiari. Questo comune sentirsi parte di una grande famiglia allargata sprona un senso di cooperazione tra cittadini, aggregati da valori cardinali dell’uomo e del Natale, come l’altruismo e la solidarietà. Tali sensazioni hanno infiammato i cuori di molti cittadini, in maniera trasversale, per generazioni e classi sociali. Vi è una fiamma di generosità che sfavilla in città e che ha permesso da marzo la creazione di tantissime iniziative solidali per combattere le drammatiche ricadute economiche e sociali della pandemia globale in corso: la povertà è dilagante, estremi disagi si avvertono improvvisamente nelle famiglie, le quali da un giorno all’altro hanno visto capitolare rovinosamente la propria serenità o il proprio già difficile equilibrio. A pagarne le spese maggiori sono stati ovviamente i più poveri, i cittadini meno abbienti, la categorie più fragili e sicuramente i più piccoli, colpiti da un ulteriore virus “che ruba e spezza i loro sogni”. Proprio da questi presupposti, in questi giorni è nata sui social un’altra iniziativa di altruismo, rivolta proprio ai più piccoli, una mano solidale che prova ad essere il gesto d’affetto che eviti la distruzione dei sogni dei bambini. L’iniziativa si chiama “Regalo sospeso” e permette a chiunque voglia di compiere un gesto di amore per Natale. A spiegarci tutto è la giovane Alessandra De Caro, promotrice del gruppo Facebook “Regalo Sospeso”, ma a questa iniziativa stanno collaborando anche tanti altri cittadini e associazioni di volontariato che già dal primo lockdown hanno lavorato per iniziative solidali, come i volontari della “Spesa sospesa”, o quelli la Caritas Diocesana oppure gli associati del Rotaract e dell’Interact Club Salerno che sono promotori del progetto “Adotta una famiglia”. Questa collaborazione tra le parti ha permesso di individuare le famiglie salernitane meno agiate e più povere, bisognose per i loro bambini di un dono di speranza e di felicità. Ogni giorno i genitori delle famiglie individuate inviano ai volontari del “Regalo Sospeso” la letterina di Natale scritta dai bambini con i propri sogni e le richieste di regali per Babbo Natale. Nella loro immaginazione, i bambini vedono già arrivare dal camino il Babbo Natale del 2020 con un sacco pieno di doni, ma anche con guanti, igienizzante e mascherina protettiva. Sul gruppo Facebook “Regalo Sospeso” ogni giorno queste letterine sono pubblicate da Alessandro De Caro, tutelando ovviamente la privacy delle famiglie attraverso l’anonimato. Per Alessandra è essenziale non aggiungere al disagio delle famiglie, l’eventuale senso di vergogna per la richiesta di aiuto. Una volta lette le letterine, ciascun follower del gruppo “Regalo Sospeso” può scegliere la letterina che preferisce e poi prenotare e acquistare il regalo richiesto. Questo dono fungerà sia come sostegno all’economia sia come supporto all’equilibrio e alla serenità familiare, alimentando le speranze e la fantasia dei bambini. Il “Regalo Sospeso” mira ad esaudire i desideri dei più piccoli, donando loro, almeno per un giorno, la gioia del Natale in un periodo storico in cui questa è fortemente a rischio. Infatti, i regali acquistati saranno spediti e consegnati nel giorno della Vigilia di Natale attraverso le modalità specificate nel gruppo. “Quest’anno ognuno di noi ha il dovere di portare avanti la magia del Natale. Per superare questa crisi e per uscirne migliori, abbiamo tutti bisogno di donare reciprocamente, di compiere incondizionatamente gesti d’amore verso il prossimo, soprattutto per i più deboli e i più piccoli”, questo è il commento di Alessandra De Caro. I volontari di “Adotta una famiglia” del Rotaract e dell’Interact Club Salerno hanno sottolineato che “L’obiettivo delle iniziative è quello di portare un po’ di sollievo e un sorriso a chi si sente lasciato solo, privo persino del diritto di mettere un piatto in tavola o di ricevere un regalo sotto l’albero di Natale”. Il “Regalo Sospeso” cerca di essere per il Natale 2020 un motore di generosità, di felicità e di amore in ogni possibile forma.
“Regalo Sospeso”: l’iniziativa solidale per regalare la magia del Natale ai bambini delle famiglie bisognose
Nasce un gruppo Facebook per comprare regali di Natale ai bambini più bisognosi, promosso da Alessandra De Caro, Interact e Rotaract Salerno Club, la Caritas Diocesana e i volontari della "Spesa Sospesa"
7 dicembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 388
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 169
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 259
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 157
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2545
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 324
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 870
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 278
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 188
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 325
-
Terremoto politico a Palazzo di Città: 6 consiglieri lasciano la maggioranza
29 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1163
-
Corbara: smottamento della montagna a causa della pioggia
28 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 173
-
Morto ragazzino per arresto cardiaco a Battipaglia: vani i soccorsi
28 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 348