RAVELLO | “In alcune recenti dichiarazioni del Sindaco di Ravello comparse sulla stampa viene istituito un legame tra la “lentezza burocratica” che avrebbe caratterizzato l’approvazione del progetto di variante della Rampa di collegamento tra via Boccaccio e via della Repubblica ed il recente crollo del muro avvenuto in quest’ultima. Pur rifuggendo usualmente dalle polemiche, appare in questo caso indispensabile precisare in primo luogo che il muro crollato è situato al di fuori dell’area interessata dalla realizzazione della rampa ed escluso dal progetto di variante, nel quale peraltro non era previsto alcun intervento di ripristino o di consolidamento del muro recentemente crollato. Anche per tale motivo questo Ufficio, ponendosi il problema del futuro assetto complessivo dell’area, prima di approvare il progetto aveva richiesto al comune di Ravello elaborati integrativi, il cui invio non è ancora stato completato, prescrivendo specificamente che “la progettazione dovrà riguardare sia il muro a monte che a valle del nuovo tracciato e dovrà essere estesa anche alle parti limitrofe”. Si fa infine presente che il mero consolidamento dei muri esistenti, senza modificarne la configurazione, anche alla luce della nuova normativa sulla semplificazione amministrativa, non avrebbe comunque richiesto alcuna autorizzazione paesaggistica. E’ dunque del tutto evidente che, per il crollo in questione, nessuna responsabilità può essere attribuita a ritardi burocratici della Soprintendenza”.
Ravello, crollo del muro in via della Repubblica
La risposta della Soprintendenza alle ultime dichiarazioni del sindaco di Ravello
2 febbraio 2019
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Ravello accoglie la piccola Noemi, la bimba coinvolta in una sparatoria dalla Camorra
1 agosto 2019 • Visualizzazioni: 892
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 101
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 431
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 167
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 258
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 332
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 193
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170