L’EDITORIALE - Burrasca e siamo in mezzo al mare, tra gente che urla e ci dice le peggio cose, andatura al giardinetto e ci ricordiamo quanto ci piace vivere nella tempesta. La Salernitana adesso, nella stessa metonimia usata da Walter Sabatini nella ricostruzione della sua vita, la stessa che ha accompagnato l’esistenza granata. La storia è sostanzialmente questa, una rincorsa continua alla sopravvivenza, lo stesso simbolo scoperto da D’Alma è l’emblema di una “liberazione” verso la propria strada, con l’ippocampo che deve districarsi dalla rete del pescatore e tornare in mare. Il mercato d’inverno ci consegna un 7 per cento di valore assoluto, Iervolino e Sabatini hanno messo in piedi un romanzo epistolare in pieno stile “sturm und drang”, bufera e impeto, causa e cura da cui costruire sul rettangolo verde. Il calcio però sa essere spietato, crudele, la cosa più lontana dal romanticismo e allo stesso tempo il bacio più bello che si possa immaginare. La Salernitana ai tempi dei social non sfugge neanche a quello che negli Stati Uniti chiamano shit-storm, tanto per restare in tema ma con una nota poco profumata. Fa parte del gioco, dicono, intanto la Bersagliera prosegue nel suo processo di rivoluzione: volti nuovi e animi rinnovati in ogni reparto, una amalgama da ricostituire e che resta una delle poche cose che non si possono comprare, neanche allo Sheraton. Intanto Salerno si è svegliata nel vento di febbraio con i colori di una rinascita spirituale, quasi irrequieta, pimpante, nel pieno di un sabatismo neoclassico e la voglia di ballare: che sia samba o tango poco importa, una delle gioie più grandi è aver riacquisito quest’aria d’amore viscerale tenuta in coperta. Dieci punti al giro di boa sono un uragano, fa freddo, forse non ne usciremo vivi e lo sappiamo, è un disastro signori ma lasciatecelo dire: quanto è bella la tempesta.
Quanto è bella la tempesta
Dieci punti al giro di boa sono un uragano, fa freddo, forse non ne usciremo vivi e lo sappiamo, è un disastro signori ma lasciatecelo dire..
1 febbraio 2022
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Calcio'
-
Salernitana, le pagelle… granata: Mazzocchi una marcia in più. Bonazzoli ci prova
14 agosto 2022 • Visualizzazioni: 177
-
Salernitana-Roma, le formazioni ufficiali: dentro Candreva, Bronn e Vilhena
14 agosto 2022 • Visualizzazioni: 87
-
Salernitana-Roma, probabili formazioni: subito dentro Bronn e Vilhena
14 agosto 2022 • Visualizzazioni: 170
-
Nicola: “Quanta voglia di misurarci con un avversario del genere”
13 agosto 2022 • Visualizzazioni: 107
-
Convocati contro la Roma: ci sono i nuovi, tornano anche Bradaric e Radovanovic
13 agosto 2022 • Visualizzazioni: 160
-
Salerno Guiscards, colpaccio in attacco: arriva il bomber Matteo Avallone
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 87
-
Dal “Tornerà Ferrier” a Tonny, un altro tulipano granata dagli anni 90
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 167
-
Vilhena è granata, visite mediche questa mattina e subito agli ordini di Nicola
10 agosto 2022 • Visualizzazioni: 160
-
Domenica fischia Sozza, l’anno scorso arbitrò i granata ad Udine. Aureliano al Var
10 agosto 2022 • Visualizzazioni: 134
-
Gruppo a lavoro al Mary Rosy, Bradaric e Radovanovic a parte
10 agosto 2022 • Visualizzazioni: 183
-
Lesione parziale del collaterale per Bohinen, inizierà la fisioterapia
10 agosto 2022 • Visualizzazioni: 166