Il Sole24ore anche quest’anno ha pubblicato la classifica delle città per qualità della vita. Stavolta sono penalizzate le grandi città e località turistiche. Infatti, la crisi penalizza le aree metropolitane più turistiche, come Venezia (33ma, in calo di 24 posizioni), Roma (32ma, -14), Firenze (27ma, -12) oppure Napoli (92ma, -11). Della mancanza di turisti risentono anche le località di mare: peggiorano le province di Puglia e Sardegna (fatta eccezione per Cagliari e Foggia), Rimini (36ma, perde 19 posizioni rispetto allo scorso anno), Salerno, Siracusa e Ragusa. In controtendenza solo la Liguria, tutta in miglioramento, dove addirittura Genova (19ma) celebra con una buona performance la riapertura del viadotto sul Polcevera dopo il crollo del ponte Morandi recuperando 26 posizioni. A registrare «scatti di crescita», piazzandosi nella top ten, sono anche altre province di medie dimensioni come Verona (4ª, +3 posizioni), Udine (sesta, +10 che ottiene la sua migliore performance in Giustizia e sicurezza) e Cagliari (nona, +11, regina della categoria Demografia e salute). Il Nord scende, ma il Sud non scala la classifica. I bilanci post pandemia sono ancora prematuri, ma per il momento, pur colpendo soprattutto i territori che tradizionalmente occupano la parte più alta della graduatoria, la pandemia non è riuscita a trascinarli sul fondo. Il Sud, infatti, resta fermo nella parte bassa della classifica, con i sui problemi di sempre. Le aree metropolitane del Mezzogiorno guadagnano posizioni al capitolo demografia e salute, proprio perchè il virus ha picchiato più duro altrove, ma restano sul fondo nelle altre categorie dove pesano i divari strutturali ereditati dal passato. Questo anno chiude la classifica Crotone, preceduta da Caltanissetta, ultima lo scorso anno.
Qualità della vita delle città: vince Bologna, il Sud e Crotone ultimi
Il Sole24ore anche quest'anno ha pubblicato la classifica delle città per qualità della vita
14 dicembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 526
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 206
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 271
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 161
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2555
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 330
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 881
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 283
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 190
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 326
-
Terremoto politico a Palazzo di Città: 6 consiglieri lasciano la maggioranza
29 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1165
-
Corbara: smottamento della montagna a causa della pioggia
28 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 176
-
Morto ragazzino per arresto cardiaco a Battipaglia: vani i soccorsi
28 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 351