La Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella ha pubblicato sul proprio sito internet il bando Bando per l’assegnazione di 105 “Premi Scolastici” per quei giovani studenti, soci o figli di soci della Cassa Rurale, che nell’ultimo anno scolastico hanno conseguito risultati eccellenti in ambito scolastico. Le borse di studio da assegnare saranno 105, con un budget di circa 40mila euro e saranno destinate ai giovani che hanno superato, con ottimi voti, l’esame di licenza di Media, di Maturità e di Laurea, nell’ultimo anno. La scadenza per la presentazione è fissata al 30 ottobre. Il presidente della Cassa Rurale Silvio Petrone ha dichiarato: “Una tradizione, quella dei Premi Scolastici della Cassa Rurale, che si ripete ormai da decenni e che “rappresenta un vero e proprio inno alla Speranza, perché questi giovani con il loro proficuo e sudato impegno nello studio sono l’immagine delle nostre comunità, ma soprattutto rappresentano il futuro delle nostre terre. Il nostro impegno come Cassa vuole essere semplicemente un piccolo segno di gratificazione, ma soprattutto di incentivo, a proseguire in questo modo per la propria formazione e quindi per quello che sarà il proprio lavoro e lo sviluppo dei nostri territori”. Un impegno, quello per i giovani, che sta trovando riscontro anche nella sempre più proficua partecipazione dei giovani soci della Cassa Rurale a quel Club Kairòs che sta divenendo una vera fucina di idee e di iniziative, anche lavorative. Segno di un sempre più crescente contributo che la Cassa Rurale nata a Battipaglia ormai 101 anni fa, continua a dare, in modo esclusivo, per il proprio territorio.La Cassa Rurale di Battipaglia ha una compagine sociale di 5500 Soci, oltre 30.000 clienti e 120 collaboratori. Ha 19 filiali, da Salerno a Serre, abbracciando anche il comprensorio dei Picentini.
Pubblicato il bando per le borse di studio della Cassa Rurale
A beneficiare dei premi saranno 105 studenti meritevoli soci dell'associazione
6 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 168
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 206
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 264
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 471
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530