Colpita nuovamente da forti e intense nevicate con temperature anche vicine ai -3 gradi, la provincia di Salerno costretta a far i conti anche questo fine settimana con qualche emergenza legata alla viabilità. In molte zone, inoltre, la protezione civile ha sottolineato il rischio di intense grandinate, dai Monti Picentini alla Piana del Sele, compreso l’Alto Sele, i monti di Sarno, l’alto e il basso Cilento. E proprio nel Cilento e nel Vallo di Diano è tornata a posarsi la neve in molte località. Si registrano, infatti, disagi e rallentamenti nell’area del Monte Vesole, Gelbison e Stella Cilento. Ad Omignano, in particolare, il parroco della cittadini di circa 1.500 anime, ha dovuto necessariamente annullare la Santa Messa della domenica mattina, perchè le strade del paese erano impraticabili, con la neve che si è posata durante la notte.
Provincia si ritinge di bianco: problemi di viabilità, parroco annulla la messa ad Omignano
Disagi e rallentamenti nell'alto e basso Cilento, la protezione civile avverte anche il pericolo di intense grandinate
15 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 310
-
Cosenza – Salernitana: 21 convocati restano a casa Veseli, Aya, Lopez e Antonucci
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1092
-
Vento forte sull’Agro nocerino-sarnese: danni e disagi a Sarno
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1519
-
Ospedale di Sarno: danni alla tenda per il pre-triage Covid19
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1715
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Inclusione sociale nella Valle dell’Irno, parte il progetto “Oltre la disabilità”
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 339
-
“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e le loro...
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 291
-
All’Unisa “Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno studi unico nel Mezzogiorno
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 363
-
“Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno all’Unisa
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 486
-
Pd, sindaci eletti nel salernitano: la soddisfazione del partito
20 maggio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Un parrucchiere salernitano nel team delle sfilate più importanti a livello internazionale
17 maggio 2023 • Visualizzazioni: 3448
-
A Pagani appuntamento speciale con il progetto “Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso...
11 maggio 2023 • Visualizzazioni: 560
-
5 maggio 2023 • Visualizzazioni: 405
-
A Salerno un murale e un convegno in memoria di Giancarlo Siani
21 aprile 2023 • Visualizzazioni: 417
-
Banca Campania Centro, domani presentazione de “La Primavera dei Sogni” con Roberto Vecchioni
19 aprile 2023 • Visualizzazioni: 370
-
“Costruire un mondo di pace, valorizzando e accettando le nostre differenze”, l’evento di Viridis...
15 aprile 2023 • Visualizzazioni: 247
-
Ocean Viking a Salerno, a bordo i 92 migranti salvati a largo della Libia....
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 742
-
Agricoltura di precisione, ampliate le iscrizioni al Corso Avanzato
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Unisa e Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 383