Sono circa 200 i casi di contagi rilevati tra gli operatori della sanità pubblica e privata accreditata in provincia di Salerno. A fornire i numeri è il segretario generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto, che lancia l’allarme sull’impennata dei contagi, frutto di “una rilevazione effettuata dalla nostra organizzazione tra le strutture dell’Asl Salerno, dell’azienda ospedaliera universitaria di Salerno e le strutture accreditate presenti sul territorio provinciale. Un incremento – denuncia Capezzuto – che preoccupa e che va assolutamente fermato, alzando i livelli di sicurezza all’interno delle strutture sanitarie e prevedendo uno screening continuo e programmato degli operatori almeno ogni 15 giorni, quindi non solo a seguito di un caso positivo o sospetto sul luogo di lavoro. In questo momento, il rapporto inscindibile tra la sicurezza degli operatori e dei pazienti è l’unico strumento per garantire la giusta assistenza nelle strutture, che non può essere interrotta per un periodo così lungo. L’emergenza in atto impone una seria e attenta riorganizzazione, che non può limitarsi alla riconversione “tout court” dei reparti ordinari in reparti Covid. Bisogna garantire l’assistenza sanitaria anche per le patologie non collegate al virus, delle quali ci si continua ad ammalare ogni giorno. La durata di questa seconda ondata è sconosciuta a tutti noi, pertanto non possiamo immaginare la sospensione delle attività ordinarie per cosi lungo tempo. É necessario – sostiene Capezzuto – individuare strutture NO COVID per dare risposte all’utenza e continuità all’assistenza. Altresì va attenzionata la difficoltà di tutti quei pazienti in isolamento domiciliare, che in questi giorni stanno segnalando enormi difficoltà nella gestione dell’isolamento presso i propri domicili, cercando di non infettare i familiari negativi. Per questo – conclude Capezzuto – rinnoviamo l’invito ad attivare i Covid Residence per fornire un luogo per i pazienti asintomatici e non bisognosi di assistenza ospedaliere, così da evitare ulteriori focolai in famiglia”.
Provincia di Salerno, “Circa 200 casi positivi tra operatori della sanità pubblica e privata”
Sono circa 200 i casi di contagi rilevati tra gli operatori della sanità pubblica e privata accreditata in provincia di Salerno. A fornire i numeri è il segretario generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto, che lancia l’allarme sull’impennata dei contagi, frutto di “una rilevazione effettuata dalla nostra organizzazione tra le strutture dell’Asl Salerno, dell’azienda ospedaliera universitaria di Salerno e le strutture accreditate presenti sul territorio provinciale".
5 novembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1872
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 327
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 421
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti e norme, controlli a Salerno: 180 verbali per mancato uso di mascherina
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 264
-
Salerno, ruba in un centro commerciale, poi prova a corrompere gli agenti con la...
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 227
-
Senza biglietto sul bus a Mercatello, aggredisce il controllore
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 187
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 210
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 390
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 857
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 225
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 309
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 256
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 194
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1118
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 507
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 216
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 117
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 225
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 147