A seguito del gravissimo incidente avvenuto a Messina e del ripetersi di altri incidenti mortali avvenuti recentemente a Livorno e Salerno, le Federazioni nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti indicono una azione di protesta con una “fermata sul posto di lavoro in silenzio” di 5 minuti alle 11,00 di venerdì 2 dicembre dei lavoratori marittimi e portuali. La “fermata sul posto di lavoro in silenzio” avrà luogo in contemporanea in tutta Italia con il suono delle sirene di tutte le navi nei porti nazionali alle ore 11,00. Invitiamo pertanto tutte le strutture Sindacali territoriali, che ricevono questa lettera per conoscenza, ad impegnarsi verso gli Enti preposti e le Aziende locali, interessate dall’azione di protesta, per la riuscita dell’iniziativa. Condividiamo quanto affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “ogni morto sul lavoro è inaccettabile”, e dover registrare che nel nostro Paese si muore di lavoro è per noi una situazione alla quale non possiamo assistere. Chiediamo inoltre che il Ministero dei Trasporti convochi ad horas un tavolo che riprenda l’esame che era stato avviato riguardante l’aggiornamento dei Dlgs 271 e 272 del 1999, norme specifiche dei settori marittimi e portuali che attengono alla materia della sicurezza.
Protesta contro le morti sul lavoro, nei Porti d’Italia due minuti di silenzio
Le Federazioni nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti indicono una azione di protesta con una “fermata sul posto di lavoro in silenzio” di 5 minuti alle 11,00 di venerdì 2 dicembre dei lavoratori marittimi e portuali anche a Salerno
2 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carcassa di balena trasportata dal mare nel porto di San Marco di Castellabate
26 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 3204
-
“Per loro siamo fantasmi, invisibili”, la protesta dei commercianti a Salerno
5 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1682
-
“Troppe barche, rilievi scientifici: Punta Infreschi ad agosto aperta solo ai bagnanti?”
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1365
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 78
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 188
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 533
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 336
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194