A seguito del gravissimo incidente avvenuto a Messina e del ripetersi di altri incidenti mortali avvenuti recentemente a Livorno e Salerno, le Federazioni nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti indicono una azione di protesta con una “fermata sul posto di lavoro in silenzio” di 5 minuti alle 11,00 di venerdì 2 dicembre dei lavoratori marittimi e portuali. La “fermata sul posto di lavoro in silenzio” avrà luogo in contemporanea in tutta Italia con il suono delle sirene di tutte le navi nei porti nazionali alle ore 11,00. Invitiamo pertanto tutte le strutture Sindacali territoriali, che ricevono questa lettera per conoscenza, ad impegnarsi verso gli Enti preposti e le Aziende locali, interessate dall’azione di protesta, per la riuscita dell’iniziativa. Condividiamo quanto affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “ogni morto sul lavoro è inaccettabile”, e dover registrare che nel nostro Paese si muore di lavoro è per noi una situazione alla quale non possiamo assistere. Chiediamo inoltre che il Ministero dei Trasporti convochi ad horas un tavolo che riprenda l’esame che era stato avviato riguardante l’aggiornamento dei Dlgs 271 e 272 del 1999, norme specifiche dei settori marittimi e portuali che attengono alla materia della sicurezza.
Protesta contro le morti sul lavoro, nei Porti d’Italia due minuti di silenzio
Le Federazioni nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti indicono una azione di protesta con una “fermata sul posto di lavoro in silenzio” di 5 minuti alle 11,00 di venerdì 2 dicembre dei lavoratori marittimi e portuali anche a Salerno
2 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carcassa di balena trasportata dal mare nel porto di San Marco di Castellabate
26 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 3032
-
“Per loro siamo fantasmi, invisibili”, la protesta dei commercianti a Salerno
5 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1605
-
“Troppe barche, rilievi scientifici: Punta Infreschi ad agosto aperta solo ai bagnanti?”
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1318
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 462
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 320
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 498
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 454
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 556