Con il quinto appuntamento, sfogliamo una nuova pagina di “Storie al Femminile”, il ciclo di incontri dedicato alla scena autorale in rosa, dove le donne sono assolute protagoniste di racconti e saggi che caratterizzano il territorio. A partire dalle 19, venerdì 27 maggio, il salotto della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, a Ogliastro Cilento, in sinergia con l’assessorato alla cultura, ospiterà Maria Giovanna Santucci, in dialogo col giornalista Alfonso Sarno, per presentare il volume “Penne Righe e Calama(r)i”: non il classico libro di ricette, ma un menù gastronomico letterario, dove gli “assaggi” – dall’aperitivo fino al caffè, sanno di emozioni ricordi e desideri. “I libri sono cibo, nutrimento per il cuore e per l’anima. Ho, così, imbandito con i lettori la tavola della conoscenza – spiega la Santucci – il mio è un invito a leggere autori che hanno fatto la storia della letteratura italiana”. Nata a Salerno, figlia dei mitici anni ‘60, Maria Giovanna Santucci è laureata in Scienze Politiche, oltre ad essere una studiosa di Storia, Costume e Società. Giornalista enogastronomica, cittadina del mondo, esploratrice di borghi, ristoranti, piatti tipici, abbinamenti e sapori, scrive di cibo e benessere, organizza eventi culturali ed enogastronomici, legati strettamente al wellness. Appassionata, in particolare, di tutto ciò che emoziona come la cucina annusata, dove “annusare” rimanda al passato e ai ricordi, dove mestoli, padelle, profumi, sapori e ricette hanno quel fascino incorruttibile di ieri e, allo stesso tempo, sono simboli di valori universali del nostro presente e del nostro domani. Il prossimo incontro è in programma sabato 11 giugno, sempre alle 19, con Daniela Pastore e il suo libro “Terra, aspettami! Il felice ritorno al futuro”, scritto con Tonino Scala.
Prosegue il viaggio di “Storie al Femminile” in Cilento
25 maggio 2022
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Compleanno Sua Maestà Salernitana, raccolti 34.000 euro per la LILT
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 124
-
Truffa ai familiari di ultras granata morto in un incidente, la ricostruzione e gli...
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 1116
-
Armi, droga ed estorsioni: maxi blitz carabinieri con 38 fermati
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 524
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 122
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 115
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 122
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 614
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 123
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 129
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 124
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 142
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 150
-
Battipaglia, tentata concussione per un consigliere comunale
16 giugno 2022 • Visualizzazioni: 106
-
Salerno, all’Ateneo studenti a lezione di cibersecurity e geopolitica
15 giugno 2022 • Visualizzazioni: 113