Sport gratuito per i ragazzi di Matierno e gli altri rioni collinari. Questo il progetto portato avanti dalla “MMA Personal Trainer”, l’associazione sportiva dilettantistica di Salerno nata da un’idea di Nico Bassano, istruttore di Judo e Kobudo dal 1997. Un’iniziativa, denominata “Matierno Grappling”, che sarà presentata a città e stampa mercoledì 21 dicembre alle 11, presso il Bar Verdi di piazza Matteo Luciani a Salerno. Fondamentale è stato il supporto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli che, grazie all’interessamento dell’assessore alle Politiche sociali Nino Savastano, ha concesso l’uso gratuito di uno spazio del Centro di Aggregazione di via degli Etruschi, già utilizzato da altre realtà associative. «Praticare sport, e in particolare le arti marziali, è un diritto da garantire a tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni sociali, economiche o fisiche», ha detto Bassano. Il progetto, infatti, prevede solo il compenso della copertura assicurativa obbligatoria, della durata di un anno, senza il pagamento di nessuna retta mensile per prendere parte alle lezioni. «Credo fermamente che le MMA e il Grappling, così come gli altri sport da contatto, facciano crescere la fiducia in se stessi ed aiutino a superare blocchi psicologici e insicurezze. Inoltre, contribuiscono a rapportarsi meglio con gli altri e a creare rapporti di solidarietà e di reciproca stima e rispetto. Infine, insegnano valori come il sacrificio, la disciplina, l’osservanza delle regole e il senso civico». A Matierno le attività di MMA e Grappling verranno svolte secondo la filosofia “Small Group”: tutti i laboratori sono distribuiti su vari turni di massimo otto persone, al fine di garantire un rapporto “one-on-one” tra allievi e istruttori, che possono così seguire da vicino l’apprendimento, i progressi e la sicurezza di tutti, nessuno escluso.
Il progetto: “Sport gratuito per i ragazzi di Matierno e degli altri rioni collinari”
Parte il progetto della “MMA Personal Trainer” nell’ex scuola di via degli Etruschi con il patrocinio del Comune di Salerno
18 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 461
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 319
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 498
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 454
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 556