Era passata l’una di notte quando gli animi, in largo Plebiscito, si sono riscaldati come accade puntualmente ogni fine settimana. Erano 6 le auto parcheggiate in fila centrale nello slargo che anticipa l’ingresso della Ztl nel centro storico, dove solo i residenti hanno accesso. Il parcheggio selvaggio ha creato, come spesso accade, un imbuto sempre più stretto per le manovre, molte auto alla ricerca di un posto scendevano fino in largo Plebiscito ma non potendo entrare nella Ztl dovevano necessariamente fare manovra nel poco spazio rimasto, tutto bene finchè le auto in manovra non sono diventate 3. In un attimo il panico, traffico bloccato per circa 30 minuti e conseguenti litigi, quasi violente, nel largo. Un ragazzo e un 50enne nel confronto sono arrivati quasi alle mani, divisi da altri conducenti, mentre c’era chi in auto aveva attacchi di panico. Pare che nessuno però abbia pensato di chiamare la Municipale. Situazione simile si è ripetuta intorno alle 2.30, una problematica quella del parcheggio selvaggio in quel tratto di strada che sembra non trovare soluzione.
Inferno Largo Plebiscito, parcheggio selvaggio crea ancora liti e panico nella notte
Pochissimo spazio di manovra per tante auto che non potevano entrare in Ztl, una fila centrale di 6 vetture parcheggiate al centro della strada hanno bloccato la circolazione più volte
29 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1106
-
Rifiuti abbandonati nel centro storico, sopralluogo del Sindaco Napoli
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 981
-
Le opere di opere di Isaac Cordal nel centro storico di Salerno – LE...
3 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1784
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 390
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 232
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 345
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 475
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 440
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 533