“Questa è un’avventura per chi non ha paura”. Su queste note scatta negli spogliatoi la grande festa dell’Atletico Per Niente. Sono da poco passate le 18:35 di domenica 26 Giugno 2016, un’altra squadra di Salerno vince i play-off ai danni di una sannita (Real San Nicola battuto 4-2 con tripletta di Siano e Paolini, promosse anche Galluccese dopo il 2-2 con l’Abellinum e Casoria dopo il 3-0 al Lacedonia) e vola in Promozione facendo scalo…ad Ibiza. Si, perchè come avvenuto in occasione della vittoria del campionato di Seconda, il sodalizio pernientino si regalerà con tutti i protagonisti un’altra settimana di festeggiamenti doc nell’isola più ambita d’estate facendo proseguire i brindisi partiti in sordina a San Nicola Manfredi e proseguiti per tutta la serata al rientro a Salerno: “Non è una soddisfazione, è una gioia ed una felicità immensa – esordisce il dg e factotum del club Lele Baratta – E’ la vittoria di tutti noi che ci abbiamo sempre creduto, siamo andati avanti con le nostre forze e senza avere l’audience di altre realtà limitrofe. Il modo con cui abbiamo conquistato questa Promozione è ancora più bello, emblema dello spirito AXN fatto di cuore, coraggio, voglia di non arrendersi mai. Emozioni forti, dopo quel campionato vinto in Seconda ci siamo sempre ripromessi di regalarci un altro colpaccio del genere e ci siamo riusciti, sfatando la maledizione play-off“. E’ stata la vittoria di chi ha creato questo contesto meraviglioso, il presidentissimo Antonio Amato che per motivi familiari ha controbilanciato dolore e gioia. Degli irriducibili come Arturo Costabile, il preparatore dei portieri tutto fare Matteo Coppola e così via. La vittoria di chi è partito dalla Terza Categoria e ora naviga altri lidi così come i ragazzi che per tre anni hanno portato in alto il settore giovanile e ora festeggiano per l’impresa che un gruppo di eroi ha reso realtà: “Ora ci mettiamo subito a lavoro – chiude Baratta – Non è semplice portare avanti da soli questo percorso ma suderemo e lotteremo come e più di prima per proseguire questo sogno, sperando che qualcuno possa affiancarci. Intanto andiamo in agenzia a prenotare il volo per Ibiza…“. Buona la prima per Enzo Fusco, l’ex calciatore di Avellino e Salernitana si gode il trionfo: “Dedico questo successo a chi non c’è più, alla mia famiglia – spiega il tecnico – E’ stupendo poter festeggiare con questro gruppo dirigenziale e tecnico, all’inizio abbiamo dovuto assemblare qualcosina ma c’è stato un reciproco adattamento eccezionale e dopo qualche intoppo di risultati abbiamo ingranato la marcia. Ho cercato di dare un tocco della mia esperienza come uomo di calcio, i ragazzi hanno recepito e dopo le ultime prestazioni del girone d’andata ho capito che avremmo potuto arrivare fino in fondo. Abbiamo faticato con l’Honveed in semifinale mentre abbiamo messo sotto una grande squadra come la Virtus Picentini e anche col San Nicola abbiamo agito d’astuzia, reagendo al doppio svantaggio senza perdere la testa e colpendo nel momento clou. Ora ci rilassiamo per qualche giorno poi ci rimetteremo sotto per continuare a dare linfa a questa famiglia“.
Inevitabile l’emozione provata dai calciatori. Con una fantastica tripletta ha coronato il suo magic moment Elio Siano. Per il talento ex Salernitana, Gelbison e Casertana dopo la laurea un tris Promozione: “Abbiamo speso tutte le nostre energie per regalare alla società il traguardo che meritava – spiega Siano - L’Atletico Per Niente è una famiglia, dai primi agli ultimi arrivati: ci siamo sentiti ripagati degli sforzi fatti e come gruppo siamo arrivati a toccare il punto più alto con questa vittoria. Ci abbiamo provato lo scorso anno e per poco non è andata come speravamo, quest’anno possiamo finalmente brindare. E’ davvero un bel periodo che condivideremo festeggiando tutti insieme“. Quattro anni e finalmente l’apoteosi per Franco Basile, attaccante, assistman e duttile elemento nello scacchiere pernientino: “E’ sempre stato il mio obiettivo vincere qualcosa qui sin da quando sono arrivato, ragion per cui ho sempre scelto di continuare anno dopo anno. Ci siamo riusciti con mister Fusco, esaudendo un desiderio e tramutando in realtà un sogno partito da lontano“. Non poteva mancare il timbro di Lorenzo Paolini, letteralmente devastante e sempre più concreto: “Sono davvero in estasi – spiega il funambolico esterno d’attacco – mi sono ripreso quanto mi è stato tolto in finale play-off tre anni fa con il Centro Storico. Passo dopo passo abbiamo completato il nostro percorso di maturazione, arrivando con le credenziali giuste a non fallire l’annata, capitalizzando quanto costruito. Questi momenti non li dimenticheremo mai“. Ed allora che l’Atletico Per Niente possa spiccare finalmente il volo…naturalmente con scalo ad Ibiza.
I PROTAGONISTI: Raffaele Coscia, Michele Gasparro, Gianmarco Caracciolo, Matteo Landi (P), Valerio Savella, Giuliano Coppola, Vincenzo Lioi, Vincenzo D’Amico, Lino Malangone, Franco Papa, Daniele Tolve, Michele Amato, Giovanni Amati, Emanuele Camorani, Francesco Maresca, Bruno Maresca, Donato Cataldo, Francesco Basile, Giuseppe Salvati, Lorenzo Paolini, Elio Siano, Alfonso Ventura, Massimo Ventura, Pietro Comunale, Roberto Corbo, Mario Festa, Michele Coscia, Antonio Fariello, Luigi Giordano, Mirko Giordano, Rocco Napoli.