No Signal Service

Prima Categoria, allenatore esonerato: il Centro Storico diserta

Audax ed Atletico Per Niente di rimonta, bene l'Honveed

Un Salernitana-Nocerina bis in Prima Categoria. È quanto accaduto, naturalmente in proporzioni ridotte e contenuti diversi, al “Settembrino” di Fratte dove la gara tra Centro Storico Salerno e Sporting Corvino è stata sospesa dopo appena sette minuti per manifesta inferiorità numerica dei granata padroni di casa. Il Centro Storico, infatti, presenta in distinta soltanto sette elementi (Somma, Lamberti, De Martino, Vitale, Pecorale, De Michele, Iacovazzo) e, sul risultato di 0-1 per i gialloverdi picentini, resta in 6 per il forfait di uno di questi. Impossibile per il direttore di gara portare a termine l’incontro regolarmente, sancendo di fatto la vittoria a tavolino per Muraro e compagni. Una scelta precisa quella dei tesserati del club salernitano che hanno disertato volontariamente l’incontro in segno di solidarietà e vicinanza all’allenatore Pasquale Accardo (foto), esonerato dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale con il San Vincenzo Unitis. Un’autentica bomba ad orologeria che ha sancito la fine del rapporto tra il club e l’allenatore vietrese (ora di nuovo sul mercato) che l’anno scorso accompagnò la squadra allo storico record di 15 vittorie consecutive e alla finalissima intergironale play-off. Si attendono ora le decisioni della società granata che, pur vantando un alto numero di tesserati, non è riuscita ad impedire la rappresaglia del nucleo storico che al momento sembra irremovibile sulle sue posizioni.

Spettacolare ed agonisticamente intensissimo pari tra Audax Salerno e Tramonti. Al “Settembrino” di Fratte i rossoverdi, galvanizzati dal successo di Siano, riescono a recuperare una partita che sembrava ormai persa ma, come accaduto spesso e volentieri nel recente passato, hanno dimostrato di essere duri a morire. Prima frazione con predominio territoriale dei padroni di casa che non riescono a trovare la zampata vincente dopo due buone azioni di Condolucci e Marco Pifano, favorendo le ripartenze della quadrata ed ostica compagine gialloverde che, al primo vero affondo, passa con Arpino che coglie tutti di sorpresa e batte Gargano. Nella ripresa i padroni di casa attaccano alla disperata ricerca del pareggio che si materializza dal dischetto con Mario Marano che realizza il suo terzo sigillo consecutivo, trasformando con freddezza il penalty magistralmente conquistato dal neo entrato Buonomo. Il finale è vibrante: la compagine di Apicella non ci sta e colleziona una serie di calci piazzati subendo a sua volta le folate offensive della squadra di Bove che ci prova ancora con lo stesso Marano e Condolucci prima che in occasione di un rapido contropiede Gargano travolgesse Nicola Giordano: rigore e rosso per il numero uno di casa, dagli undici metri (dentro il secondo portiere Pontillo per Marco Pifano) realizza Falcone. Gara finita? Neanche per sogno. Dopo tre minuti Alessio Esposito pesca il jolly superando l’estremo difensore ospite e portando i suoi in parità. Il goal del pareggio genera conferisce ulteriore vivacità al finale di gara ma, dopo qualche istante di tensione prontamente rientrato, la gara scivola via fino al triplice fischio finale.

L’Angri non va oltre l’1-1 e si fa raggiungere in testa da Virtus Picentini e Honveed. L’Atletico per Niente risponde all’iniziale gol di Cuomo e rimane nelle zone alte della classifica. Al 30’ il vantaggio. Punizione nei pressi della bandierina, Cuomo ci arriva in semirovesciata ma Coscia ci arriva quando la palla ha già varcato la linea. Al 74’ il pari: azione prolungata sulla fascia destra di Ventura, palla  tesa al centro dell’area per Siano che timbra il cartellino per il pari definitivo.

Tutto facile per l’Honveed Coperchia che si sbarazza con un perentorio 5-0 del fanalino di coda Real Bellizzi. Mattatore dell’incontro il solito Diego Collina che mette a segno una tripletta d’autore e si porta a casa il pallone come nella migliore tradizione continentale. Dopo sette minuti l’ariete biancorosso sblocca il punteggio con un calibrato cucchiaio su imbeccata di Capuano poi raddoppio con l’inserimento vincente di petto sfruttando al meglio un traversone dalla sinistra di Marco Romeo. I ragazzi di mister Daniele Apicella, in campo con un ragionato turn over, gestiscono a loro piacimento l’incontro e ad inizio ripresa chiudono i conti con l’hattrick di Collina che risolve di giustezza una mischia in area. L’ex bomber di Olympic Salerno e Salernum lascia poi spazio a Trezza che prende le veci del match winner e amplifica il risultato con una doppietta d’autore. Nel finale spazio anche al cavallo di ritorno Consiglio. L’Honveed vince e continua la sua rincorsa con uno sguardo al prossimo impegno in coppa con la Virtus S.Antonio Abate. Il sodalizio biancorosso dorme, comunque, sonni tranquilli: di sera o di mattina, segna sempre bomber Collina.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.