Nel corso del week-end i militari della Compagnia di Sapri hanno effettuato un servizio coordinato teso al contrasto dei reati di larga diffusione. Nel corso delle operazioni i Carabinieri della Stazione di Marina di Camerota hanno tratto in arresto un cittadino di origine romena, P.D. classe 80, e residente nel comune di Camerota. Al termine degli accertamenti effettuati dai militari dell’Arma, così come disposto dall’A.G., lo stesso è stato tradotto presso il Carcere di Fuorni poiché l’uomo in diverse occasioni non avrebbe rispettato le prescrizioni imposte dall’affidamento in prova a cui risultava sottoposto. Nel corso dello stesso servizio i Carabinieri della Stazione di Vibonati deferivano a piede libero due persone per il possesso illecito di armi e munizioni: L.P. classe 59 originario di Santa Marina, veniva trovato in possesso di un fucile marca Franchi risultato illegalmente detenuto; L.F. classe 62 residente alla fraz. Policastro Bussentino veniva trovato in possesso di munizionamento, anch’esso illegalmente detenuto. Nel corso del coordinato inoltre, i militari dell’Aliquota Radiomobile sottoponevano a fermo 4 autovetture per violazioni al codice della strada tra cui mancata copertura assicurativa, mentre veniva segnalati all’organo prefettizio ex art. 75, nr. 5 giovani per il possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
Possesso illecito di armi e munizioni: denunciati a piede libero due salernitani
In azione i Carabinieri a Sud della provincia: arrestato un cittadino rumeno residente a Camerota
15 gennaio 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Agenda Onu 2030: studenti del Ferrari di Battipaglia e sindacalisti Fim Cisl Salerno a...
28 marzo 2023 • Visualizzazioni: 127
-
Non c’è il “numero” dei consiglieri, salta la seduta del Consiglio Comunale
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 119
-
Magistratura salernitana in lutto, è morto l’avvocato Paolo Carbone
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 372
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 345
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 317
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 184
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 167
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 233
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 195
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2090
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 240
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 210
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 215
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1418
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 252