Sequestrati esemplari di tonni rossi dai militari della Guardia Costiera di Positano. Ieri mattina, è stato controllato un natante da diporto intento alla pesca ricreativa. A bordo sono stati trovati 21 esemplari di tonno rosso e 5 esemplari di tonno alletterato sotto misura. La tutela delle specie ittiche sottomisura (o allo stato giovanile) è, come noto, da sempre obiettivo particolarmente importante per tipologie di pesci, come il tonno rosso, inseriti in appositi piani di ricostituzione nell’Atlantico meridionale e nel Mediterraneo. La pesca professionale e ricreativa o sportiva di questa particolare specie ittica non è consentita.
Il responsabile, un residente della costiera amalfitana di 49 anni, è stato denunciato per pesca illegale, il cui illecito è punito con una sanzione che va da 2 mila euro a 12 mila euro, ed il pescato è stato sequestrato e donato ad un istituto benefico.
Positano, denunciato residente per pesca illegale
Sono stati sequestrati 21 tonni rossi e 5 tonni alletterati sotto misura
26 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sequestro di fuochi d’artificio illegali nascosti in abitazioni private
19 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1251
-
Costiera Amalfitana: come vivere una vacanza al top a Positano
24 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1237
-
Battipaglia: denunciate due donne dedite alle truffe on-line
27 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1005
-
Farmaci illegali venduti su internet, la denuncia di Maria Carrano
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1947
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 156
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 307
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 290
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 354
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 576
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Botti di Capodanno, 4 feriti nel Salernitano: paura a Nocera, in ospedale mamma e...
1 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Appello per il Capodanno 2023: “Amo la vita, se bevo non guido”
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 223
-
Un anno di successi tra ricerca, arte e cultura per la Fondazione Ebris
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 318