“Un’altra tegola cade sul già martoriato Settore delle Costruzioni della Provincia di Salerno”. Le organizzazioni sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil hanno commentato così il sequestro del cantiere di Porta Ovest di questa mattina. “A seguito del sequestro da parte della Dia- scrivono in una nota congiunta- dell’intero Cantiere Porta Ovest, da un giorno all’altro ci si è trovati nell’impossibilità di impegnare circa un centinaio di lavoratori, tra impresa appaltatrice e subappaltatrici. Tale sospensione è dovuta alla verifica dei materiali utilizzati nella realizzazione in corso di opera di una delle due gallerie, che dalle prime indiscrezioni avute dopo un incontro con la Tecnis, azienda appaltatrice dei lavori, sembrano essere non conformi al Progetto originale”. Le organizzazioni sindacali, restano “estremamente preoccupate dell’ennesima perdita di posti di lavoro e, cosa non meno importante, il fermo di un’opera essenziale, sia per la viabilità che la stessa sicurezza che rischia di perdere il finanziamento visto che usufruisce di Fondi Europei con una scadenza al 31 dicembre 2015″. Pronti dunque una serie di incontri, sia con l’Autorità Portuale per fare piena luce di quanto viene addebitato all’Azienda Tecnis, sia con la Prefettura di Salerno, per una celere soluzione delle indagini, posto che i lavoratori non potranno usufruire di alcun ammortizzatore sociale, andando ad ingrossare la già lunga lista dei disoccupati edili della Provincia.
Porta Ovest, i sindacati: “Opera importante che dà occupazione”
Programmati incontri con Autorità Portuale e Prefettura
3 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Ennesimo blitz nei locali notturni: chiuse due discoteche
9 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1406
-
Centola, a giudizio due sorelle per aver sequestrato l’amante del padre
8 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1251
-
Sequestrati in una azienda salernitana 28 quintali di carne fresca bovina, suina ed ovina
18 luglio 2018 • Visualizzazioni: 910
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Violenza al Ruggi, detenuto ferisce tre poliziotti penitenziari
13 agosto 2022 • Visualizzazioni: 113
-
“Molte aziende chiudono a causa dell’aumento energia, anche del 350%”
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 159
-
Sarno, polizia scopre una centrale di riciclaggio di auto rubate
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 175
-
Trucchi e profumi contraffatti, sequestrati 5mila prodotti dalla Finanza a Scafati
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 125
-
Sette giorni in Vespa per raccontare 7 borghi del Cilento
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 135
-
Sequestro milionario al clan Muto, sigilli a fabbricati e proprietà in provincia di Salerno
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 293
-
Dario Loffredo: “Migliorare segnaletica per far conoscere le tante bellezze nascoste”
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 192
-
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 152
-
Cinque studenti Unisa al Summer Camp “ExCel” del centro alti studi per la Difesa
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 182
-
Si denuda nel cuore del Lungomare, interviene la Municipale
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 210
-
Salernitani e francesi, incontro tra i rappresentanti del Gal
2 agosto 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Migranti in quarantena sulla nave a Salerno, De Luca chiede blocco degli sbarchi
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 265
-
Sicurezza, si rinnova la partnership tra KLS e Giffoni Film Festival
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 149
-
Fiamme tra Vietri e Cava de’Tirreni, ieri sera lotta contro il tempo per i...
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 216