“Un’altra tegola cade sul già martoriato Settore delle Costruzioni della Provincia di Salerno”. Le organizzazioni sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil hanno commentato così il sequestro del cantiere di Porta Ovest di questa mattina. “A seguito del sequestro da parte della Dia- scrivono in una nota congiunta- dell’intero Cantiere Porta Ovest, da un giorno all’altro ci si è trovati nell’impossibilità di impegnare circa un centinaio di lavoratori, tra impresa appaltatrice e subappaltatrici. Tale sospensione è dovuta alla verifica dei materiali utilizzati nella realizzazione in corso di opera di una delle due gallerie, che dalle prime indiscrezioni avute dopo un incontro con la Tecnis, azienda appaltatrice dei lavori, sembrano essere non conformi al Progetto originale”. Le organizzazioni sindacali, restano “estremamente preoccupate dell’ennesima perdita di posti di lavoro e, cosa non meno importante, il fermo di un’opera essenziale, sia per la viabilità che la stessa sicurezza che rischia di perdere il finanziamento visto che usufruisce di Fondi Europei con una scadenza al 31 dicembre 2015″. Pronti dunque una serie di incontri, sia con l’Autorità Portuale per fare piena luce di quanto viene addebitato all’Azienda Tecnis, sia con la Prefettura di Salerno, per una celere soluzione delle indagini, posto che i lavoratori non potranno usufruire di alcun ammortizzatore sociale, andando ad ingrossare la già lunga lista dei disoccupati edili della Provincia.
Porta Ovest, i sindacati: “Opera importante che dà occupazione”
Programmati incontri con Autorità Portuale e Prefettura
3 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salernitana, le “spine” di Paulo Sousa in attesa del Torino
17 settembre 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Raccolta e spazzamento dei rifiuti a Giungano, scongiurato lo sciopero dei lavoratori
18 settembre 2023 • Visualizzazioni: 131
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Superbonus: caccia alle streghe ed analisi strumentalmente parziali
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 176
-
Abbattimento del Ponte Marconi a San Marzano sul Sarno
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1108
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Pazienti ricoverati in stanze sovraffollate all’ospedale di Battipaglia
11 settembre 2023 • Visualizzazioni: 152
-
Incendio di San Marzano sul Sarno, livelli diossine sotto valore di riferimento
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Vigilantes muore nel punto vendita salernitano di Ikea
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 337