Prima di vederlo con i propri occhi toccherà aspettare ancora un po’, ma le emozioni che potrà regalare “Credo in un solo padre” saranno certamente forti. Probabilmente uniche nel suo genere. A prescindere da tutto. Perché il tema trattato, la violenza sulle donne, non può lasciare nessuno indifferente. In attesa di entrare nel vivo delle riprese, in questi giorni lo staff e il cast del film diretto dal regista salernitano Luca Guardabascio (line producer Franco Della Posta e produttore Gianni Pagliazzi) sono impegnati per l’anteprima a Pontecagnano presso la nota location Masseria Casella che ha saputo dare quel tocco in più ad un film ambientato nell’Italia del dopoguerra. Una pellicola che, come detto, sin dal primissimo momento ha avuto una missione molto chiara: dire NO alla violenza sulle donne. Il film, tratto dall’omonimo libro dell’autore Michele Ferruccio Tuozzo ed ispirato da una storia di violenza realmente accaduta nella provincia di Salerno, vedrà tra gli altri come protagonisti attori del calibro di Francesco Baccini, che ha realizzato anche la colonna sonora, Massimo Bonetti, Flavio Bucci e Donatella Pompadour: “Quando ho letto la sceneggiatura ho pensato che finalmente qualcuno avesse trovato il coraggio di parlare concretamente di un argomento molto ma molto importante – il racconto della nota attrice conosciuta per aver recitato anche in Vivere e Distretto di Polizia -. Credo in un solo padre è un film che lancia a tutti un messaggio bellissimo, un film che immediatamente ho deciso di girare perché quando si parla di temi così delicati non puoi tirarti assolutamente indietro”.
A Pontecagnano le riprese del film “Credo in un solo padre”
Donatella Pompadour, Francesco Baccini e Massimo Bonetti impegnati alla Masseria Casella
28 maggio 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 156
-
Mercato San Severino, per la befana c’è la “calza sospesa”
3 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 152
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 144
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 202
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 240
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 294
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 201
-
Al via la Rassegna Cinematografica del Comvass “Viaggiando con il Cinema”
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 161
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 203
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 346
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 185
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 290