«No a posizioni ambigue, Sarno si dimetta da consigliere comunale o rimetta il mandato da avvocato». E’ il messaggio lanciato da Mario Polichetti, coordinatore provinciale Udc, nonché vice coordinatore regionale e responsabile nazionale sanità, al candidato sindaco del centrodestra alle ultime elezioni amministrative a Salerno. «Con la stessa lealtà con la quale lo abbiamo sostenuto ci sembra doveroso far comprendere all’avvocato Michele Sarno che la sua posizione di consigliere comunale di opposizione e di avvocato difensore di uno degli indagati di spicco coinvolti nelle recenti vicende giudiziarie che riguardano il cosiddetto “sistema Salerno”, è estremamente contraddittoria, fuorviante, politicamente scorretta e pericolosa. Per questo motivo, nell’interesse generale ci permettiamo di chiedere le sue dimissioni da consigliere comunale oppure di rimettere il suo mandato di difensore degli indagati coinvolti». Per Polichetti, è il momento di operare una scelta di chiarezza: «Non è possibile che la società civile e gli elettori, già palesemente sfiduciati e disaffezionati , debbano continuare ad accettare un clima di confusione e di sovrapposizione di ruoli e di obiettivi. La gente ha bisogno di chiarezza e di segnali univoci che non generino dubbi e sfiducia. Le dimissioni non rappresentano un gesto di debolezza ma di forza ed onestà nei confronti della politica, della giustizia e delle persone. Siamo certi che l’avvocato Sarno, persona di grandi orizzonti ed aspettative, comprenderà la nostra posizione ed apprezzerà la legittimità dei nostri dubbi – auspica Polichetti – Il nostro partito crede profondamente nei valori della giustizia e considera l’etica uno dei fondamenti imprescindibili della società civile».
Polichetti a Sarno: “Scelga tra consigliere comunale e difensore indagati”
"No a posizioni ambigue, Sarno si dimetta da consigliere comunale o rimetta il mandato da avvocato".
18 ottobre 2021
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Il presepe vivente, le danze e i canti dei bambini: il Natale è arrivato...
8 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 29
-
Turismo, Enit: i dati del Natale partendo dall’Immacolata
8 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 38
-
7 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 111
-
Alta velocità nel Cilento, Vicinanza si dice favorevole
7 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 100
-
Anziana sola e senza famiglia si affaccia alla finestra per chiedere aiuto
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 205
-
L’appello del professore Mario Polichetti ai vertici dell’Azienda “Ruggi” di Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 125
-
Controversia sull’anticipo di vacanza contrattuale in Campania.
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 152
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 183
-
I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 120
-
La creazione di valore pubblico sul territorio, presentazione Rendiconto sociale 2022 INPS Salerno
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 123
-
A Paysalia si ripensa la città: green, bella e sostenibile
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 142
-
Infrastrutture, 88 commissari e procedure differenziate non risolvono il problema dell’Italia
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 100
-
A Luigi Snichelotto il Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” VII Edizione
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 140
-
VIDEO – Longobarda for Smile, un dono ed un sorriso alle persone meno fortunate
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 97