Pier Paolo Pasolini è una delle figure più emblematiche del XX secolo: poeta, scrittore, regista, drammaturgo, giornalista e tanto altro ancora. Ecco la figura che ha ispirato, e che cerca di ricordarci e raccontarci questo spettacolo, che si terrà il primo agosto al ‘MOA – Museum of Operation Avalanche’ di Eboli, interpretato dalla compagnia teatrale ‘Teatro Grimaldello’ di Antonio Grimaldi, che si è occupato anche della regia di questo spettacolo. In scena, insieme al regista ed attore di grande talento, ci saranno Eleonora Robustelli ed Alfonso Tramontano Guerritore, che ha curato anche i testi di questo spettacolo.
La narrazione è concepita come un viaggio eroico e sovversivo che parte proprio dalla fine di tutto: dalla morte; per muoversi poi alla vita, è quindi una narrazione al contrario, forse controcorrente, proprio com’era questo personaggio. In questo spettacolo il corpo è un puro mezzo espressivo: una cassa di risonanza per le parole di un poeta che ha raccontato una società, che ha reso la sua trasgressione un atto politico. La regia di Grimaldi, come sempre curata nei minimi particolari, parte proprio da una profondissima conoscenza di questo personaggio ed amplifica le parole pasoliniane in modo egregio e toccante, delineando così il profilo dell’uomo che fu: un uomo che scelse di sacrificarsi pur di non negare se stesso, un uomo che rimase fedele a se stesso fino alla morte.
Lo spettacolo comincerà alle ore 21:00 e prevede l’ingresso esclusivamente su prenotazione ad un costo di 10 euro a persona. Inoltre potrebbe subire variazione a causa dell’emergenza Covid-19.
Questo evento è stato organizzato da Mo’Art, Sophis, Monochrome Art, Start’Mo, inoltre dispone del patrocinio morale del Comune di Eboli e dell’ assessorato alle pari opportunità e alla legalità.
Pier Paolo Pasolini incontra il pubblico al MOA
MOA teatro e Teatro Grimaldello presentano: “Cronologia di una vita” Di Antonio Grimaldi.
31 luglio 2020
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Al mare senza auto ma in bus: Palinuro punta al turismo con meno emissioni...
1 luglio 2022 • Visualizzazioni: 170
-
Notte Bianca a Salerno, da Peppe Socks a Sal Da Vinci: ecco il programma
29 giugno 2022 • Visualizzazioni: 9011
-
SalerNoir Festival le notti di Barliario, tutto il programma
29 giugno 2022 • Visualizzazioni: 165
-
I “Pinguini” scaldano Eboli, spettacolo al Palasele – LE FOTO
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 243
-
Federica Matera e il suo salto nel vuoto: fuori ora “L’esperienza del volo”
31 maggio 2022 • Visualizzazioni: 144
-
Abbattere le barriere sociali con lo sport, lo Smaldone organizza evento unico in Italia
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 511
-
Al Teatro delle Arti di Salerno il primo saggio di “Danzamì”
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 203
-
JobMaps: il primo evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoro
17 maggio 2022 • Visualizzazioni: 178
-
Azienda salernitana presenta il primo pomodoro San Marzano Dop certificato in Blockchain
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 244
-
Fiera del Crocifisso Ritrovato, tutti gli eventi nel centro storico di Salerno
30 aprile 2022 • Visualizzazioni: 475