No Signal Service

La Salernitana perde a Perugia ma chiude a testa alta la stagione

I granata, già salvi, vengono superati 3-2 dagli uomini di Bucchi che centrano i play off

admin

PERUGIA-SALERNITANA 3-2

PERUGIA (4-3-2-1): Brignoli; Del Prete, Mancini, Monaco, Di Chiara; Acampora, Ricci (7′ st Acampora), Dezi; Nicastro (22′ st Mustacchio), Di Carmine, Terrani. A disp. Elezaj, Fazzi, Guberti, Dossena, Mustacchio, Alhassan, Di Nolfo, Forte. All. Bucchi

SALERNITANA (4-3-3): Gomis; Tuia, Mantovani (39′ pt Bittante), Bernardini, Vitale; Odjer, Ronaldo (30′ st Zito), Della Rocca; Rosina (28′ pt Donnarumma), Coda, Improta. A disposizione: Rosti, Grillo, Busellato, Garofalo, Carrafiello, Sprocati. All. Bollini

ARBITRO: Abbattista di Molfetta (Santoro-Tardino; IV uff. Cipriani)

RETI: 30′ pt Coda, 32′ pt Ricci, 45′ pt Di Carmine; 9′ st Terrani, 13′ st Ronaldo

NOTE: Angoli 4-2. Ammoniti Ronaldo, Del Prete, Ricci, Della Rocca. Recupero 3′ pt; 3′ st.

PERUGIA. Ultimo atto della regular season di serie B. La Salernitana perde 3-2 a Perugia ma chiude a testa alta una stagione caratterizzata da alti e bassi, ma culminata con una salvezza raggiunta con largo anticipo. La squadra di Bucchi invece grazie a questa vittoria raggiunge il quarto posto e vola ai play off.  Il primo vero tiro in porta del match è del Perugia. Ricci conclude dal limite ma la sfera finisce di poco fuori. La seconda occasione clamorosa per gli uomini di Bucchi capita al 24′, protagonista Vitale che prima commette un errore nel tentativo di spazzare via la sfera, che svirgola e si stampa sul palo rotolando pericolosamente sulla linea della porta, e poi salva sulla stessa linea. Al 28′ Bollini è costretto al primo cambio. Rosina a causa di un infortunio deve lasciare il terreno di gioco ed al suo posto entra Donnarumma. Ma è la Salernitana a passare a sorpresa in vantaggio al 30′. Cross di Improta in mezzo all’area, stacca Coda di testa che sorprende tutti ed insacca alle spalle di Brignoli. Neanche il tempo di gioire che dopo due minuti il Perugia trova subito il gol del pari con Ricci, autore di un tiro imprendibile per Gomis. Al 34′ la Salernitana trova nuovamente il gol del vantaggio con Improta su assist del neo entrato Donnarumma, ma il direttore di gara annulla la rete dopo la segnalazione del suo assistente in quanto la sfera, a suo vedere, era finita oltre la linea del fondo prima del tocco dell’attaccante granata. Molti i dubbi nella circostanza. Al 39′ secondo cambio forzato per la squadra granata.Out questa volta Mantovani, al suo posto Bittante. Al 45′ Di Carmine in spaccata su cross di Del Prete mette a segno il gol del 2-1 e porta virtualmente il Perugia ai play off. Dopo tre minuti di recupero le squadre vanno a riposo negli spogliatoi sul risultato di 2-1. Al 3′ della ripresa il Perugia protesta per un fallo di mano di Improta su tiro di Dezi, ma per il direttore di gara il tocco del calciatore granata era involontario. Il 3-1 arriva comunque al 9′ st con Terrani che approfitta di un errore difensivo della compagine granata. La Salernitana torna in partita al 13′ st con un gran tiro dalla distanza di Ronaldo, che accorcia le distanze. E’ il 3-2. I granata sfiorano il 3-3 con Vitale direttamente su calcio di punizione al 24′ st, Brignoli para non senza difficoltà. L’estremo difensore si ripete su colpo di testa di Odjer al 26′ st. Al 35′ st pericoloso pallone messo al centro da Donnarumma ma nessun granata riesce ad arrivare sulla sfera. Nonostante la buona volontà della Salernitana, che ci ha provato fino alla fine, il Perugia riesce a difendere il risultato e ad incamerare questa vittoria importantissima. Dopo tre minuti di recupero la gara finisce infatti 3-2 per i ragazzi di Bucchi, che grazie a questo risultato centrano il quarto posto in classifica e volano ai play off. La Salernitana chiude la stagione a testa alta dopo aver conquistato la salvezza in serie B con largo anticipo.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.