L’Africa non è solo un continente diverso, l’Africa è un mondo a parte, concezione, spazi, un universo che viaggia ancora da solo. Da questo universo arriva Daniel Adejo. Ora immaginate una città grande quanto tutta la provincia di Salerno, sì avete capito bene, più 4mila metri quadrati di case, più o meno ben edificate, oltre 200mila abitanti, significa quasi 53 persone ogni chilometro quadrato. In questa vastità è nato Daniel Adejo, si chiama Kachia, nel cuore della Nigeria, vicina alla capitale dello Stato di Kaduna, lì dove è stato registrato e da dove è partito, a meno di 17 anni per scoprire la Calabria. E’ un ragazzino quando viene tesserato dalla Reggina, crescendo u ‘ggebbiùni, il rione accanto al centro sportivo Sant’Agata, lì dove si è formato calcisticamente e come uomo. Con la maglia amaranto supera quasi le 200 presenze, comincia da esterno, anche in serie A, a marzo del 2009, nei minuti finali al Granillo contro la Fiorentina. Venti giorni dopo a San Siro, contro l’Inter, comincia la sua carriera da esterno sfruttando rapidità e forza, quest’ultima però è la sua arma migliore e viene spostato da Ivo Iaconi stabilmente in difesa, ed ancora con Roberto Breda nel suo primo anno in cadetteria. L’esperienza in Grecia al Kalloni e poi il passaggio, a gennaio 2016 al Vicenza.
IL PERSONAGGIO – Ecco Adejo: alla Salernitana un “figlio” del Sant’Agata
La storia di Daniel Adejo: arrivato in ritiro a Roccaporena, cresciuto "ind'u 'ggebbiùni", cerca il riscatto professionale all'Arechi
19 luglio 2017
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Calcio'
-
Giudice Sportivo “chiude” i Distinti per un turno, 40mila euro di multa
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 85
-
Il 7% di Sabatini diventa un documentario, è online su Dazn
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 115
-
Iervolino scoppia d’amore: “La dedico a mia mamma, papà e mio fratello che non...
23 maggio 2022 • Visualizzazioni: 171
-
La storia continua, l’esplosione di gioia all’Arechi – SPECIALE
23 maggio 2022 • Visualizzazioni: 377
-
Il sindaco: “Una gioia immensa.. il meglio deve ancora venire”
23 maggio 2022 • Visualizzazioni: 148
-
Salernitana, Nicola: “La salvezza di presidente, direttore e pubblico”
22 maggio 2022 • Visualizzazioni: 156
-
Salernitana, le pagelle… granata: Djuric non alza bandiera bianca
22 maggio 2022 • Visualizzazioni: 106
-
Nicola: “Crediamo nel 7%, sarà una storia da raccontare”
21 maggio 2022 • Visualizzazioni: 168
-
Accada quel che accada, atto di ringraziamento a prescindere nel centro storico
21 maggio 2022 • Visualizzazioni: 184