Procuravano permessi di soggiorno e case fantasma a gruppi di extracomunitari provenienti dal Marocco e dall’Algeria. L’indagine è passata dal comune anagrafe di San Valentino Torio alla sezione Antiterrorismo di Salerno. Come rivelato dal quotidiano Il Mattino, sono 42 gli extracomunitari che ad oggi hanno ricevuto il permesso di soggiorno pagando una cifra di circa 80 euro. A rilasciare i documenti è un gruppo di tre persone: Tommaso Siniscalchi, Carmela Prota e Francesca Ciola, quest’ultima dipendente dell’ufficio Anagrafe del comune di San Valentino Torio.
Come si legge sullo stesso quotidiano, per un certificato di idoneità alloggiativa il costo era di 80 euro. Mentre, per gli oneri per il rilascio del certificato d’idoneità alloggiativa la cifra era di 120 euro.
Permessi di soggiorno falsi a cittadini stranieri: s’indaga
Un giro che nasce negli uffici anagrafe del comune di San Valentino Torio, l'indagine ora è nelle mani della sezione Antiterrorismo di Salerno
4 dicembre 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Organizzavano finti matrimoni per i permessi di soggiorno: arrestate due sorelle – LE FOTO
18 luglio 2017 • Visualizzazioni: 6380
-
Scomparso da dieci anni, “soffiata” riapre le indagini: militari a lavoro per trovare...
20 maggio 2017 • Visualizzazioni: 1539
-
Truffa agli anziani ad Agropoli: per il ladro bottino da 15mila euro
28 aprile 2017 • Visualizzazioni: 1057
-
Contributi scolastici, dieci scuole Salernitane nel mirino dei Cobas
6 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1433
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 149
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 257
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 245
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 283
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 332
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 399
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 202
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 640
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 290