Si tratta di una indiscrezione proveniente da Roma, riportata dal quotidiano Più Mezzogiorno. In queste ore gli uffici del Ministero dell’Interno, d’intesa con i vertici delle forze dell’ordine, stanno predisponendo i dossier sicurezza da inviare alle prefetture di tutti i capoluoghi indicati come obiettivi sensibili. Sotto osservazione al Sud sono 3 le città dove la soglia di attenzione sarà maggiore: Napoli, Salerno e Palermo, dove i concerti in programma garantiranno un massiccio afflusso di persone. A Salerno dal Comune attendono comunicazioni dalla Prefettura, il piano traffico sarà modulato sulle indicazioni del Viminale. L’intero perimetro del centro storico che va dal Teatro municipale Giuseppe Verdi fino al Palazzo delle Poste Centrali, lungo l’asse Corso Garibaldi – Via Roma, sarà delimitato e reso inaccessibile a qualsiasi autoveicolo, eccezion fatta per le auto delle forze dell’ordine e i mezzi di soccorso. Possibili posti di blocco all’uscita dell’autostrada da Napoli e della tangenziale, così come nelle zone nevralgiche del reticolato viario urbano. Clicca qui per leggere l’articolo del quotidiano Più Mezzogiorno
Pericolo terrorismo, Salerno è tra gli obiettivi sensibili al concerto di Capodanno
Massima allerta, l'indiscrezione da Roma riportata dal quotidiano Più Mezzogiorno
29 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1139
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 968
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1471
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1477
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 134
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 203
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 265
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530