Coldiretti Salerno partecipa con gli stand del patronato Epaca alla Fiera Agroalimentare e Gimkana Trattoristica della Piana del Sele in programma fino al 30 settembre all’Outlet Cilento Village, evento che vedrà la partecipazione di importanti aziende del settore. “L’iniziativa – spiega il responsabile provinciale Epaca Antonino Vescio – ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini al patronato, e più in generale far conoscere la gamma dei servizi che possiamo offrire. Oggi è difficile districarsi tra le difficoltà legislative ed è necessario avvicinare l’utenza per fornire un servizio di assistenza gratuita per tutte le pratiche previdenziali, infortunistiche e sanitarie, che si confermano come un prezioso aiuto per tutti i cittadini”. L’evento in programma all’Outlet Cilento Village vedrà la partecipazione di migliaia di visitatori. Molto attesa la Gimkana Trattoristica dove sarà possibile vedere all’opera l’abilità di trattoristi pronti a sfidarsi nello slalom dell’ultimo birillo. Per l’occasione gli organizzatori hanno voluto dare vita domenica 30 con inizio alle ore 11.00 anche ad una gara tra i sindaci del territorio per la fascia di “Sindaco dei Trattoristi 2018″ ad aver aderito al momento sono: Eboli, Capaccio, Albanella, Altavilla Silentina e Contursi Terme. Il sindaco che impiegherà minor tempo nel percorso otterrà la fascia di “Sindaco Trattorista della Piana del Sele”.
Patronato Epaca Coldiretti alla fiera agroalimentare della Piana del Sele
In programma fino al 30 settembre all’Outlet Cilento Village
27 settembre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“Serve un tavolo tecnico permanente sui Pronto soccorso della provincia di Salerno”
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 107
-
Salerno e bici, ancora incidenti e vittime: “Situazione drammatica”
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 108
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 268
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 186
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 236
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 315
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 314
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 379