Il Parco Urbano dell’Inro, lo scorso 27 dicembre, ha detto “no” all’istanza di riesame di autorizzazione integrata ambientale coordinata con la valutazione di impatto ambientale delle Fonderie Pisano. E’ stato valutato ancora troppo inquinante l’impianto di Via Dei Greci, a seguire la stessa scia sono stati anche il Comune di Baronissi e Pellezzano. Come rivelato dal quotidiano Il Mattino, il Parco riassume in tre pagine le sue motivazioni: “Dichiarandosi sfavorevole al prosieguo delle attività dello stabilimento in quanto andrebbero a interferire con gli obiettivi di conservazione del fiume Irno, comportando un aggravio dei carichi incidenti sullo stesso corso d’acqua”.
Il Parco dell’Irno boccia le Fonderie: “Elevato impatto ambientale”
Sulla stessa scia seguono il Comune di Baronissi e Pellezzano
9 gennaio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 715
-
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov...
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1858
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 906
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 939
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 429
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542