Parte tutto dalle indagini del nucleo annonario della Polizia municipale, su segnalazione della Soget, che ha scoperto 1.200 passi carrabili irregolari, molti di questi posizionati anche da due anni, alcuni scaduti e altri mai censiti. Lo rivela il quotidiano il Mattino, oggi in edicola, parlando anche di come la Municipale abbia scoperto che c’è chi invade le aree antistanti locali e box a piano terra con fioriere o altri dissuasori per evitare il parcheggio. Oltre alla sanzione di 168 euro gli evasori dovranno pagare anche il tributo mai versato nel tempo in cui il permesso non autorizzato è stato esposto. Per trasgressori un modo per non pagare il parcheggio nelle strisce blu e assicurarsi un posto davanti casa, molti casi nel quartiere Irno ma anche nel centro storico, da via San Benedetto e via Tasso e via dei Canali.
Oltre 1200 passi carrabili irregolari a Salerno,alcuni mai autorizzati
Un modo per non pagare il parcheggio nelle strisce blu e assicurarsi un posto davanti casa, molti casi nel quartiere Irno ma anche nel centro storico
27 dicembre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 366
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 493
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546