Da giovedì 3 settembre fino a sabato 12 settembre al via una serie di appuntamenti intorno al premio Sele d’Oro, il più importante del Mezzogiorno nato ad Oliveto Citra, che offre un fitto programma di incontri culturali, dibattiti, workshop con esperti e spettacoli musicali e teatrali. Sabato 12 settembre poi alle ore 21 in Piazza si concluderà la manifestazione che da più di trent’anni promuove una nuova lettura del Sud Italia cercando di svolgere un ruolo di coscienza critica trasversale diversa e in movimento. Tra gli ospiti nomi illustri come Fiorella Mannoia, Marco Berry, Bungaro, Alberto Pizzo. Saranno 4 i grandi contenitori che si svolgeranno nei 10 giorni.
Mezzogiorno e 35 mm (rassegna cinematografica): l’occhio indagatore del cinema esplora il mondo meridionale tra tenerezza e disincanto, affrancandosi sempre di più dagli stereotipi e dalle cartoline, in più il Festival Teatrale Nazionale, nato nel 1994, che ha richiamato a Oliveto Citra compagnie teatrali da ogni parte d’Italia, Buongiorno Mezzogiorno, la radio ufficiale del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno che per tutti i giorni del festival, fino a mezzogiorno, ospiterà i protagonisti del Premio che racconteranno il Sud attraverso i propri impegni, focus e declinazioni e infine la parte poetica ed enologica contenuta in “Versami”. La cultura in tutte le sue espressioni, anche nella poesia. E il Sele d’Oro, da quest’anno, dà inizio a una rassegna di poesia meridionale nella quale interverranno poeti del sud che “cantano” il meridione. La bella cittadina nel salernitano sarà quindi la cornice giusta per dare vita all’iniziativa di impegno sociale e culturale.
Oliveto Citra, via al Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
Tanti gli ospiti per un evento di cultura e spettacolo ricco di appuntamenti dedicati al Sud
1 settembre 2015
admin
Dove e quando
03/09/2015 - 12/09/2015
Oliveto Citra
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 722
-
Il Rock “a modo mio” di Alessandro Tedesco e Pino Melfi
15 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1449
-
Foggia – Salernitana, obiettivo dodicesimo uomo – FOTOGALLERY
13 maggio 2018 • Visualizzazioni: 1846
-
Bracigliano: a maggio undici eventi per raccontare la storia di un territorio
23 aprile 2018 • Visualizzazioni: 2858
-
Leggi altri articoli di '+ Eventi nella tua città'
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 722
-
“Romanza, Trittico dell’intimità”: domani alla Sala Pasolini la compagnia Cie Twain
26 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1019
-
Fisciano, “I Malaparte” in concerto al Periferica Konnection
25 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1187
-
Grande successo a Santa Teresa per le esibizioni di acrobatica e danza area
9 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1307
-
Presentata al comune di Salerno la IV Stagione Mutaverso Teatro
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1133
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1532
-
È Partito il countdown per gli Italian Fashion Talent Awards 2018
13 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1611
-
Stati Generali della Letteratura del Sud, pronta una nuova edizione
26 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1346
-
La musica trap salernitana e si tinge di rosso con “Ferrari”
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1559
-
Tutto pronto per la nuova edizione del “Dancing festival, la danza che fa del...
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1370
-
I grandi nomi del teatro italiano fanno tappa a Battipaglia
16 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1527
-
Auto si capovolge in tangenziale, paura per una giovane ragazza
27 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1340
-
Massimo Boldi:”L’anno prossimo torno al Fabula con De Sica”
5 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1465
-
Fabula 2018, Filippo Nigro: “Non avrei mai immaginato di poter fare l’attore”
4 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1795